Ricerca: coppa-nazioni - 23 articoli
Domenica 6 ottobre, presso lo storico Real Club de Polo di Barcellona, si è disputata la finale della prima Longines League of Nations, evento di altissimo livello al quale hanno preso parte 8 squadre di salto a ostacoli, tra le migliori del mondo: Brasile, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Stati Uniti e la Spagna come paese ospitante.
Bella prestazione del Team Italia che oggi all’X-Bionic Sphere di Samorin, ha partecipato alla Coppa delle Nazioni dello CSIO3* EEF di Bratislava centrando il terzo posto.
La retrocessione nella serie B europea è il rischio che il salto ostacoli azzurro può correre in questo fine settimana affrontando l’ultima sua tappa della Longines FEI Jumping Nations Cup ad Hickstead (GBR) il cui programma complessivo è iniziato oggi e si concluderà domenica.
Dopo il Gran Premio, vinto da Gianluca Apolloni e High Tea, anche la Coppa delle Nazioni dello CSIO3*-W di Bojourishte si è tinta di azzurro.
In Bulgaria il Team Italia oggi, domenica 20 giugno, si è infatti imposto nel quinto appuntamento della Longines EEF Series con una prova che ha contato ben cinque percorsi netti.
Dopo la prima manche chiusa in testa alla classifica provvisoria con quattro penalità insieme ad Ungheria e ai padroni di casa della Bulgaria, nella seconda gli azzurri hanno chiuso con tre percorsi netti che li hanno portati alla vittoria.
Prima giornata di gare a Gorla Minore dello CSIO3* valevole come prima tappa della Longines EEF Series. Primo atto ufficiale dell’attesa Longines EEF Nations Cup Gorla in programma domani (inizio ore 11.30) è stato il sorteggio che si è svolto alla presenza degli Chef d’Equipe delle undici squadre al via.
L’ordine di partenza dei team al via nella Coppa delle Nazioni, vede partire per prima la Gran Bretagna seguita da Argentina, Francia, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Svizzera, Spagna. Decima l’Italia seguita dalla Slovacchia.
Si è appena conclusa negli Emirati Arabi Uniti la Coppa delle Nazioni dello CSIO 5* di Al Ain che ha visto impegnata, tra le nove al via, anche la squadra italiana.
Gli azzurri hanno chiuso al terzo posto la prova valevole come tappa del girone mediorientale della FEI Nations Cup™ 2017, con il quartetto formato da Michael Cristofoletti con Belony, Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio, Francesco Turturiello con Quinoa des Pres e l’Aviere Scelto Emilio Bicocchi con Ares.La Furusiyya FEI Nations Cup™ presenting by Longines dello CSIO 3* di San Marino Arezzo, ultima tappa valida ai fini della qualifica delle squadre per la finale del circuito (Barcellona, 24/27 settembre) è andata al Brasile. Il team guidato dallo chef d’equipe Jean Maurice Bonneau, già protagonista nella prima edizione dello CSIO, si conferma quest’anno con una seconda vittoria, inserendosi di prepotenza nell’Albo D’oro dello CSIO che conta tre edizioni.
Mancano sei giorni alla terza edizione dello CSIO 3* San Marino-Arezzo (3/6 settembre), ultimo appuntamento targato Furusiyya FEI Nations Cup™ Series- Europe Division 2, ovvero il circuito internazionale di Coppa delle Nazioni di seconda divisione europea, per la disciplina del salto ostacoli, che conta otto tappe: Linz (Austria), Odense (Danimarca), Lisbona (Portogallo), Sopot (Polonia), Budapest (Ungheria), Bratislava (Slovacchia), Gijon (Spagna) e, appunto, Arezzo.