Ricerca: campionato-del-mondo - 13 articoli
Dalla Federazione Equestre Internazionale è arrivata l’ufficialità: l’Italia è medaglia di bronzo a squadre nei Campionati del Mondo di Endurance disputati a Butheeb, negli Emirati Arabi Uniti, lo scorso 25 febbraio 2023.
Lo stile del cavaliere degli anni d’oro del salto ostacoli azzurro (un periodo che è riuscito a farci rivivere nella Piazza di Siena 2018 con la doppietta Coppa delle Nazioni - Gran Premio Roma) lo ha fatto rimanere sereno e collaborativo nel suo incarico “non olimpico” per 12 mesi.
Successo dell’Italia ieri a Palm Beach in Florida, USA, nel 12° Campionato del Mondo di Polo, con gli azzurri guidati dal capitano Stefano Giansanti che hanno battuto gli Stati Uniti per 6 a 4.
Avvio in salita per l’Italia al 12° Campionato del Mondo di Polo sul rettangolo di Palm Beach in Florida, USA, dove ieri è stata battuta per 9 a 3,5 dall’Uruguay.
L’Italia è la Nazione dell’accoglienza. A confermarlo basterebbero le centinaia di profughi che ogni giorno sbarcano tranquillamente sulle nostre coste.
Il grigio Lorett, di proprietà di Scuderia 1918, entra a fare parte del parco cavalli di Kevin Mc Nab. Holsteiner maschio nato nel 2015 da Lenett (Loran x Lord Calando) e Dora da Quadros (Quidam de Revel x Corrado I), Lorett inizierà il suo percorso formativo e agonistico nel concorso completo.
Lorenzo De Luca e Irenice Horta continuano a combattere e restano nella parte alta della classifica dei FEI World Equestrian Games™ Tryon 2018 per la disciplina di salto ostacoli, dopo la giornata di venerdì 21 settembre. Una grande prestazione per il 1° aviere anche nella giornata odierna, macchiata da un solo errore all’ostacolo numero 10, elemento centrale della doppia gabbia, che Irenice ha davvero sfiorato.
Lorenzo De Luca è passato all’attacco! Con un colpo da maestro il 1° aviere dell’Aeronautica Militare in sella a Irenice Horta (Prop. Stephex Stable) passa a condurre la classifica provvisoria individuale dopo la seconda prova di qualifica di giovedì 20 settembre.
Entrato in campo dopo il velocissimo percorso netto di ieri, che lo ha visto in nona posizione con 1.19 punti di penalità, De Luca ha replicato la prestazione agli ostacoli anche oggi e lasciato invariato il suo totale a 1.19.