Ricerca: Remo-Gas - 9 articoli
Domenica all'ippodromo di Agnano va in scena il Freccia d'Europa, miglio di gruppo 1 che fa parte della tradizione elitaria partenopea e che si segnala all'attenzione per il ritorno in pista del dominatore dell'estate italiana. Questo l'excursus stagionale di Ringostarr Treb, che in feeling consolidato con il bravo Roberto Vecchione ha trovato hurrah di pregio nell'hèritage estivo del Sesana, confermato poi dall'affascinante défilé di mezzanotte in quell'universo di passione e di competenza rappresentato dal tempio romagnolo del Savio. Il ritorno in azione sul miglio di Napoli, vedrà per l'allievo di Holger Ehlert la buona opzione della pole position ma anche una compagnia di buon livello tecnico...
TORINO. L'ippodromo di Vinovo sarà al centro della domenica ippica italiana con una maratona sul miglio e mezzo. E' l'Ex Premio Inverno, handicap con i nastri che oggi ricorda Ettore e Mario Barbetta. Start al completo con 10 partenti e un solo penalizzato a venti metri. Si tratta di Remo Gas, reduce da un nulla di fatto a Vincennes, dove non ha praticamente corso, avendo rimediato una ruotata da Olona Ok nelle fasi di partenza. Dunque, visto il dispendio zero di energie, ritorna in pista a distanza ravvicinata dalla corsa parigina...
Dodici i partenti dichiarati per il Gran Premio d'Europa, classica dei 4 anni che è stata un pilastro del trotto milanese e che sabato per la prima volta si correrà alle Capannelle:
GRAN PREMIO D'EUROPA (GRUPPO 1) - Euro 209000.00 - Metri 2100
1 RADIOFRECCIA FI 2100 Fed.Esposito
2 RINGOSTARR TREB " R.Vecchione
3 REMO GAS " Gp.Minnucci
4 ROYAL BLESSED " W.Paal...Domenica sera ad Agnano definito il campo dei partenti per la finale del Derby trotto del 26 dicembre. I primi due numeri di partenza a Red Baron e Re Degli Dei vincitori in batteria, Robert Bi terzo vincitore partirà al numero 5 come nell'eliminatoria. Ecco i 12 finalisti:
NAPOLI. La conferma di Robert Bi, il grande favorito del Derby, facile alla meta nella sua batteria, esiti sorprendenti, invece, negli altri due heat. Apre le eliminatorie del Nastro Azzurro Remo Gas, favorito a 1,70 e sembra tutto facile per il cavallo guidato da Smorgon ma in retta è preda dell'affondo di un Re Degli Dei guidato con acume tattico da Tommaso Di Lorenzo. ..
Il Gran Premio Orsi Mangelli nella sua storia ha un forte apporto dei cavalli esteri come protagonisti della scena e spesso nella casella del vincitore. Non sfugge al trend anche la prima edizione della grande classica per tre anni ospitata da Torino: vince Robert Bi, indigeno allevato dai Biasuzzi ma di training e di proprietà olandese. Il figlio di Toss Out è alla prima italiana dopo aver ribadito a piu' riprese sulle piste europee il suo tratto di performer solido, potente...
NAPOLI. Anteprima del Lotteria-Day con un super sabato ad Agnano. Accanto al Città di Napoli, con relativo filly, andavano in scena alcune corse di tradizione della piazza partenopeo. Apertura di pomeriggio con le femmine di due anni nel Castel Dell'Ovo e successo meritato per Shimpony Roc, in evidenza dal post 12 e con la grintosa Michela Racca in regia. A seguire trionfo toscano nel Maschio Angioino per maschi di tre anni per merito di Radice Del Nord, Gennaro Casillo in sediolo e al training...
Marco Smorgon vince alla grande il Gran Premio Avv. Carlo Marangoni Trofeo Better (il quasi-Derby torinese del trotto) avanti ad una discreta cornice di pubblico piazzando al primo posto Rotary Ok e al secondo posto il compagno d’allenamento Remo Gas, autore di una prova magistrale. Rotary Ok ha messo giudizio. "Lui era a metà strada, o diventa saggio, o fa irrimediabilmente pasticci, ma è diventato saggio", spiega Marco Smorgon che si gode, goloso, il trionfo del Gran Premio Marangoni, la corsa che a rigor di logica dovrebbe dire l'ultima verità prima del Derby...