Ricerca: Civitanova-Marche - 10 articoli
Comunicato della Fondazione Mori a Civitanova Marche: "Gentili amici, appassionati di cultura ippica, amanti del cavallo, il Museo Storico del Trotto inaugura oggi la rubrica 'Il Bello dell'Ippica'.
L'intento è quello di cercare nel passato, anche recente, la storia della passione ippica di tanti protagonisti del settore, per provare a recuperare i fili della grande tradizione italiana con la speranza che, raccontando piccole e grandi 'imprese', si possa trovare una nuova ispirazione per l'ippica di oggi così ferita, abbandonata a se stessa..."Il Coordinamento Ippodromi comunica "La lista degli ippodromi chiusi, purtroppo, si allunga ogni giorno di più. Per nostra memoria e per ricordarlo anche alla Politica ed al prossimo nuovo Governo facciamo la lista degli ippodromi chiusi negli ultimi anni:
La Fondazione Mori Museo Storico del Trotto e l’Istituto Comprensivo “Via Ugo Bassi”hanno attivato il progetto “CON LA SCUOLA SIAMO A CAVALLO”, che vede coinvolti oltre 100 bambini della Scuola d’Infazia “Via dei Mille” e della Primaria “Anita Garibaldi”.
Il lavoro, partito a dicembre, è entrato nel vivo ad aprile e si protrarrà fino a giugno, mettendo in relazione anche i bambini della scuola d’infanzia e delle elementari per un importante progetto di continuità scolastica..."IL CAVALLO NELL'ARTE E IN CITTA'" è il tema della mostra che la Fondazione Mori, dal 3 febbraio, ha allestito a Civitanova Marche, in collaborazione con amministrazione Comunale, Pinacoteca e Biblioteca. In un percorso visivo colorato ed unico nel suo genere, manifesti antichi e manifesti del '900 - in cui protagonista è ovviamente il cavallo - ripropongono il sentire di ogni preciso momento storico e lo stile di famosi 'cartellonisti' italiani...
GRANDE FESTA all'Ippoparco Ippodromo di Civitanova Marche sabato 8 settembre, in occasione del Primo Trofeo Capitano Mori, messo in palio dall'ASSI-UNIRE. Una giornata di corse al trotto davvero particolare, caratterizzata da questo Trofeo voluto dall'Associazione Nazionale Universitari, Laureati e Giornalisti, tutti guidatori appassionati, non professionisti animati solo dalla passione per il mondo ippico di cui il Capitano Mori è stato per anni indiscusso animatore e protagonista...
DOMENICA SERA alle ore 19.45 su Unire Sat, 220 Sky, andrà in onda il documentario “Una vita da museo”..in ricordo del Capitano Mori. Un filmato eccezionale, realizzato a soli sette giorni dalla scomparsa dello straordinario Ermanno Mori, con un’intervista che suona quasi come un testamento pubblico dell’uomo di Civitanova Marche che, grazie alla sua passione sconfinata ed alla sua grande cultura ha conquistato il mondo ippico ed i cuori di tutti coloro l’hanno conosciuto...
L'IPPICA italiana, il trotto in particolare, piange uno dei personaggi che hanno fatto la sua storia. Questa notte a Civitanova Marche si è spento Ermanno Mori. Era nato a Fabriano il 25 gennaio del 1926 e quindi aveva 85 anni. Lascia cinque figli. Per tutti era "il capitano" perchè in gioventù era stato ufficiale della Guardia di Finanza...
A ROMACAVALLI, sabato 10 aprile, in apertura del talk-show sulla "Seconda Vita" dei cavalli il segretario generale dell'Unione Nazionale Incremento Razze Equine Riccardo Acciai ha premiato, a nome dell'ippica italiana, Ermanno Mori per l'inestimabile contributo che egli ha dato alla cultura del cavallo con la creazione del Museo del Trotto a Civitanova Marche...





























.jpg)

