Scuola e cavalli, a Civitanova Marche si può
La Fondazione Mori Museo Storico del Trotto e l’Istituto Comprensivo “Via Ugo Bassi”hanno attivato il progetto “CON LA SCUOLA SIAMO A CAVALLO”, che vede coinvolti oltre 100 bambini della Scuola d’Infazia “Via dei Mille” e della Primaria “Anita Garibaldi”.
Il lavoro, partito a dicembre, è entrato nel vivo ad aprile e si protrarrà fino a giugno, mettendo in relazione anche i bambini della scuola d’infanzia e delle elementari per un importante progetto di continuità scolastica.
Le maestre lavorano in classe, con interventi programmati di esperti della Fondazione Mori ed i bambini hanno prodotto materiale meraviglioso, pieno di fantasia e colore: storie colorate, collages, grandi manifesti ed altro materiale che sarà utilizzato per la realizzazione del manifesto della stagione estiva delle Corse al Trotto all’Ippodromo Ippoparco di Civitanova e per la stampa di un libricino che testimoni il magnifico lavoro dei bambini.
Il lavoro è stato organizzato per ambiti:
IL CAVALLO RACCONTA – a cura di A. Mori, Presidente Fondazione Mori
IL CAVALLO AL TROTTO: segni e disegni – a cura di L. Testasecca, grafica free lance
A CAVALLO DELLA STORIA – a cura di L. Mori, archeologa e docente Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Lettere
LA CAMPAGNA ED I MESTIERI DEL CAVALLO – visita all’Ippodromo Ippoparco di Civitanova ed attività divise in gruppi di lavoro:
- la campagna, a cura di Luca Giustozzi - agricoltore
- cavalli in pista , a cura di E. Mori – allevatore ed allenatore ippico
- pony, ostacoli ed ippoterapia, a cura di Cavalli delle Fonti Team
- cenni di storia sulle corse al trotto, a cura di Silvia Tordini, storica curatrice del Museo del Trotto
e si concluderà con la FESTA DEL CAVALLO, a giugno, in occasione della prima giornata di corse al trotto dove saranno esposti tutti i lavori dei bambini, utilizzati anche per realizzare il manifesto delle corse, il programma della giornata e le targhe premio per i guidatori vincitori, che vedrà partecipare anche l’Assessore Piergiorgio Balboni, sempre interessato e partecipe delle attività scolastiche e sportive di Civitanova.