Ricerca: Data: 15/10/2013
HENK NOOREN continua il suo tour europeo quale commissario tecnico dei cavalieri di salto ostacoli. Dopo aver lasciato la Francia all'inizio dell'anno, l'olandese è andato in Svezia quale coach della squadra nazionale. Adesso si parla di Nooren alla guida della Spagna, dove ha già lavorato in occasione dei Giochi di Barcellona 1992. Ricordiamo che egli ha guidato anche la squadra italiana di salto ostacoli e la squadra britannica di completo.
FRANCK NIVARD è stato appiedato ad Agnano nel Gran Premio Lotteria. Il driver francese, secondo in finale con Commander Crowe, non potrà guidare dal 24 ottobre all'8 novembre. La pesante punizione è scattata nella seconda batteria in cui Nivard in sulky a Marielles ha danneggiato Moses Rob impedendogli di progredire in retta di arrivo.
Tutti insieme per una giusta causa. A Limerick si è svolta la grande giornata della Charity Race, convegno i cui profitti giornalieri sono stati devoluti al fondo riservato ai fantini che nel corso della propria carriera hanno subito lesioni permanenti. La grande sfida fra i jockey Inglesi e Irlandesi è stata l’occasione per ricordare John Thomas McNamara ed il giovane Jonjo Bright, vittime di un gravissimo incidente di gara, che ha costretto entrambi alla sedia a rotelle...
Dopo 44 anni di carriera con grandi successi in campo internazionale, Michel Robert, mito del salto ostacoli in Francia, ha deciso lasciare l'agonismo. "Penso che sia il momento giusto. Ho voglia di fare tante cose, soprattutto trasmettere ai giovani la mia esperienza e la mia competenza. Migliorare la vita dei cavalli e dei cavalieri, ecco un'altra sfida che ritengo assai stimolante. Ciò intendo fare attraverso gli stages, il sito Horse Academy, i libri. E' inteso che continuerò a montare a cavallo, la mia passione è la stessa dopo tanti anni. A proposito, Pour Oh d'Eole, Nénuphar Jac, Catapulte e Quirha de P'Aim sono ancora nelle mie scuderie ma nulla è stato deciso sul loro futuro".
Pagina 1 di 1
- 1
- 1