Ricerca: Data: 19/07/2013 - 6 articoli
LA FISE COMUNICA "Il coordinatore tecnico del Dipartimento Dressage, Laura Conz, ha comunicato oggi, giovedì 18 luglio, i nomi degli azzurri che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei di Herning (Danimarca) dal 20 al 25 agosto. Nel rettangolo danese scenderanno Micol Rustignoli (Corallo Nero), Federica Scolari (Beldonwelt), il Carabiniere scelto Valentina Truppa (Eremo del Castegno) e l’agente della Polizia Penitenziaria Ester Soldi (Harmonia).
La Federazione Italiana Sport Equestri esprime compiacimento per la presenza di una squadra qualificata al Campionato Europeo anche per la disciplina del dressage.LA FISE COMUNICA "Il coordinatore tecnico del Dipartimento Equitazione Paralimpica Laura Conz ha reso noto oggi, giovedì 18 luglio, i nomi dei binomi italiani che prenderanno parte ai prossimi Campionati Europei di Paradressage in programma ad Herning (Danimarca) dal 20 al 25 agosto. La squadra azzurra sarà composta da quattro rappresentanti: Antonella Cecilia (Zadok), Silvia Ciarrocchi (Duke henry 002), Sara Morganti (Royal Delight) e Francesca Salvadè (Come On).
Della spedizione azzurra faranno parte oltre al tecnico Laura Conz, anche il capo equipe Andrea White e il veterinario federale Daniele Dall’Ora.RICEVIAMO E VOLENTIERI pubblichiamo la lettera inviata dal Presidente della Commissione Agricoltura del Senato ai rappresentanti del comparto ippico.
“ Faccio seguito all’audizione di ieri (mercoledì17 n.d.r) in cui la Commissione Agricoltura del Senato, da me presieduta, ha ascoltato con attenzione le istanze delle categorie dei proprietari e allevatori di cavalli, dei guidatori e allenatori, dei gestori degli ippodromi, dei funzionari ippici, degli imprenditori ippici e della Lega ippica italiana...LA RAPPRESENTANZA Unitaria informa il Settore che Mercoledì 24 luglio si svolgerà l'Audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera su invito del Presidente On. Luca Sani.
Così i due appuntamenti richiesti da questa Rappresentanza si sono concretizzati e questo lo consideriamo un risultato del nostro lavoro ed un importante passo avanti per il rilancio della nostra Ippica.
Dopo la breve sosta ai box, durata una sola settimana, domenica all'ippodromo di Merano-Maia si torna in pista. E come da canovaccio ormai consolidato la prima parte della riunione estivo-autunnale è palcoscenico per le volate mozzafiato dei fantini professionisti del piano: per cinque giornate (fino a 15 agosto) saranno loro i protagonisti, anche se mai mancheranno nel menu due/tre prove per i saltatori...
CARISSIMO ONOREVOLE Fanucci, ci conosciamo da solo pochi mesi ma la sua simpatia e la sua grinta hanno già conquistato tutti gli ippici italiani.
Aspettavamo con ansia la risposta alla sua interrogazione parlamentare, che ha coinciso con incontri recenti con esponenti del Mipaaf e con la audizione della Commissione Agricoltura al Senato...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1