Ricerca: Data da: 01/01/2017 Data a: 31/12/2017 - 785 articoli
Insieme, affiancati, camminiamo silenziosi, saliamo l’impegnativa china accomunati dall'unanime ansimare, progrediamo verso un altro passaggio, uno dei tanti che traverseremo nel corso della nostra comune esistenza.
Abbiamo appena superato il solstizio d’inverno, assistendo alla “nascita del nuovo sole” e, tra poco, saremo a Natale, foriero di luce iridescente che invade l’universo, illuminando, almeno per una notte, gli angoli reconditi del pianeta, e quelli bui delle coscienze.Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente.
Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.
La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo gennaio 2016.
Il settore continua a perdere pezzi ogni giorno, lo sdegno e la rassegnazione sono dilaganti...PARIGI. Prosegue la marcia d'avvicinamento al Grand Prix d'Amérique dell'ultima domenica di gennaio quando Bold Eagle difenderà il titolo. La stagione 2017 sulla ribalta parigina di Vincennes è cominciata con il Grand Prix De Bourgogne, sui 2100 metri dietro autostart. L'atteso campione guidato da Franck Nivard è passato nel tratto conclusivo andando a prendere Timoko che aveva condotto dal via. Per il terzo posto, Booster Winner, soggetto proveniente dalle corse al montato, ha sprintato in mezzo alla pista precedendo l'italiana Princess Grif...
ROMA. Gli ultimi convegni di corse di San Silvestro hanno fissato in modo definitivo i numeri delle classifiche italiane per il 2016. Nel trotto tra gli allenatori c’è stato il boom di Gennaro Casillo, arrivato addirittura a quota 426 successi, quindi oltre il precedente record di 408 realizzato da Holger Ehlert nel 2011. Per il professionista campano, che da anni opera in Toscana, da segnalare anche una mostruosa percentuale vittorie del 27,75%.
Tra i top trainer da segnalare che come “strike rate” hanno fatto meglio Erik Bondo (29,19%) e il team Gocciadoro (28,62%) ma con un numero di partenti molto superiore...
BOLOGNA. Come da consolidata tradizione, il 6 gennaio la Befana scenderà all’Arcoveggio per regalare ai bambini la sua calza, ma soprattutto agli appassionati di trotto il Gran Premio della Vittoria, maratona riservata agli anziani che raduna sotto le Due Torri alcuni tra i migliori specialisti dello schema ad inseguimento: edizione quest'anno particolarmente riuscita e interessante, che apre di fatto la stagione classica dell’ippica nazionale...
Una serata dedicata alle nuove giovani leve, amazzoni e cavalieri, quella organizzata dal Presidente dello Sporting Club Monterosa Novara, il Notaio Claudio Limontini (candidato al Consiglio Federale della FISE – Federazione Italiana Sport Equestre – per le prossime elezioni del 23 gennaio 2017).
La Squadra Agonistica “Sporting Monterosa” sarà capitanata dal pluricampione italiano Federico Riso che ha scelto la città di Novara e l’importante centro ippico Sporting Club Monterosa per la preparazione ai prossimi Campionati Europei e alle Olimpiadi di Tokyo 2020.ROMA. Alberto Artina, handicapper ufficiale di lungo corso, ha pubblicato uno studio sulle corse al galoppo della stagione 2016. L'analisi propone diversi interessanti dati che evidenziano come nelle corse dei galoppatori sulle piste nazionali gli handicap rendono di piu' rispetto alle altre corse. Quote, media partenti, media scommesse e valori piazza per piazza i parametri presi in esame dal profondo studio di Artina...
Grazie a internet e ai nuovi mezzi di comunicazione possiamo facilmente raggiungere una quantità enorme di informazioni. Le opinioni circolano veloci e non è difficile trovare pensieri controcorrente che si discostano da notizie e pubblicazioni ufficiali. Ogni individuo ha la responsabilità districarsi tra queste nozioni e, analizzandole con attenzione e con il giusto senso critico, ha l’opportunità di giudicare egli stesso tra giusto e sbagliato, vero o falso.
I pensieri di più individui formano l’opinione pubblica che, si spera, arricchita da una consapevolezza condivisa, in questo mondo mediatico possa gridare così forte da rendere impossibile il non essere udita. Questo è auspicabile e possibile anche in equitazione...