• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
        La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
      • LA FIERA, SIAMO NOI.
        LA FIERA, SIAMO NOI.
      • Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
        Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
      • Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
        Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
      • La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
        La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
      • Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
        Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
      • FISE Sicilia, assegnati  i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025
        FISE Sicilia, assegnati i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025
      • Dressage: la Sardegna si fa onore alla Coppa delle Regioni di Cervia
        Dressage: la Sardegna si fa onore alla Coppa delle Regioni di Cervia
      • Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
        Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
      • Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
        Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
      • Torino amarcord, lunedì a Vinovo un convegno che ricorda Giuseppe Guzzinati
        Torino amarcord, lunedì a Vinovo un convegno che ricorda Giuseppe Guzzinati
      • Domani, ultima domenica di corse dell'anno  a Capannelle
        Domani, ultima domenica di corse dell'anno a Capannelle
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.710
      • Ippica9.603
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere970
      • Cultura291
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1374Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 125Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto e galoppo rispondono all'on. L'Abbate
  • Ippica
  • 11/11/2015

Trotto e galoppo rispondono all'on. L'Abbate

 A seguito delle quattro interpellanze al Mipaaf relative all’ex Assi presentate dall’Onorevole Giuseppe L’Abbate, deputato del M5S, CNG e FNT, sigle che riuniscono la grande maggioranza delle associazioni di categoria della filiera ippica, vogliono esprimere all’Onorevole un forte ringraziamento perché finalmente un esponente politico ha deciso di squarciare l’opprimente cappa di silenzio che circonda l’intero settore ippico e i suoi problemi.
Nella prima interrogazione del Deputato viene richiesto: “a quanto ammontano oggi i crediti ippici motivati dai predetti lodi e dai mancati regolari pagamenti del dovuto dai concessionari delle scommesse ippiche; quali iniziative sono state adottate o si intendono adottare per consentire il pagamento delle spettanze dovute a beneficio della filiera dell'ippica”.
Una delle ragioni (non l’unica ahinoi) della crisi ippica sta nella precipitosa soppressione dell’Assi, ente ex Unire, che ha tolto dalle disponibilità dell’ippica ingenti somme a lei non solo necessarie ma dovute. Somme quali i famigerati minimi garantiti, i rimborsi IVA e altre poste come i residui attivi, tutti importi sostanziosi e di rilevanza essenziale che sono stati sottratti all’intero comparto ippico.
Inoltre, la soppressione, ripetiamo attuata con un’inusitata rapidità e senza un vero motivo, ha chiuso alla possibilità di un concreto riordino del settore tramite l’istituzione delle Consulte Tecniche, una riproposizione dei mai troppo rimpianti Enti Tecnici, organismi fondamentali per una corretta gestione dell’intero sistema ippico.
Per finire la cancellazione dell’Assi ha avuto come conseguenza anche il peggioramento dei tempi di liquidazione di quanto spettante ai vari attori della filiera, allevatori, proprietari e categorie professionali, che in barba alle direttive europee vedono quanto gli spetta pagato ben oltre i 60 giorni, spesso a 120 giorni.
CNG e FNT si chiedono il perché della soppressione dell’Assi e perché così in fretta, soprattutto pensando ai risultati nefasti che ha portato a quella che era una risorsa importante, a livello economico e di prestigio, per lo Stato Italiano, l’Ippica.
Nella seconda interpellanza l’esponente del M5S evidenzia: “La rendicontazione di chiusura dell’Assi al 14 agosto 2012 evidenziava un patrimonio immobiliare dapprima dell’Unire, all’esito dell’accorpamento degli enti tecnici ippici; in sintesi si trattava di uffici alla via Sommacampagna in Roma; particelle (fabbricati e terreni) all’Arcoveggio in Bologna e fabbricati e terreni nel Comune di Settimo Milanese; per sapere se è vero che il patrimonio oggi sia del Demanio, quale valutazione sia stato
attribuito  allo stesso e quali iniziativa a carattere ‘risarcitorio’ si intenda operare per assicurare giuste disponibilità a beneficio della filiera ippica”.
CNG e FNT rispondono all’Onorevole che tragicamente nulla è stato “trasferito” all’ippica di questo patrimonio immobiliare, per il semplice fatto che non risulta sia stata effettuata alcuna valutazione economica. Il Mipaaf ha “solo” provveduto a incamerare quanto di spettanza del settore ippico – la provenienza di tali immobili arriva da quei famosi Enti Tecnici, ossatura dell’Ippica Nazionale – senza né valutarli né riconoscere un congruo risarcimento al settore.
Le associazioni componenti CNG e FNT hanno spesse volte chiesto delucidazioni in tal senso ma il Mipaaf non si è mai scomodato a rispondere.
La terza interrogazione chiede: “cosa si intenda fare per ridare interesse commerciale e modernità alla scommessa ippica penalizzata da una stasi epocale”.
CNG e FNT ricordano ancora una volta che la riforma delle scommesse, fondamentale per assicurare un futuro al comparto, giace nei cassetti della Politica dal 2012. Da anni le associazioni di categoria chiedono una vera riforma della scommesse che sia adeguata ai tempi correnti e che consenta al gioco a base ippica di riguadagnare quell’appeal perduto per colpa di anni di totale disinteresse da parte degli enti preposti alla sua tutela, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in testa. L’unico comparto che mai è stato oggetto di una seria riforma è quello ippico. Il risultato di questa incuria è stato l’annientamento di una scommessa ippica che da Regina del palinsesto si è trasformata in brutto anatroccolo.
Basterebbe attraversare le Alpi per constatare l’attivismo e la celerità con la quale si pone mano all’ammodernamento dell’offerta dei giochi ippici, consci che l’ippica porta con sé tutto un indotto rappresentato da decine di migliaia di lavoratori che va difeso rispetto invece ad altri giochi che non hanno indotto e anzi hanno portato all’aggravarsi della piaga della ludopatia.
Per ultimo, l’Onorevole L’Abbate, che ringraziamo per il suo lodevole sforzo teso a scoperchiare il vaso di Pandora della Politica Italiana nei confronti dell’Ippica, chiede: “quali valutazioni e cosa si intenda fare per varare e garantire un sistema di valutazione che costituisca una delle basi per la pianificazione dell’ippica”.
Anche qui CNG e FNT ribadiscono che sono anni che attendono una vera qualificazione degli ippodromi. Una valutazione degli stessi fatta con criteri moderni, slegata da parametri oramai obsoleti e che hanno premiato nel recente passato strutture che nulla hanno portato in termini di qualità al movimento, beneficiando altresì di laute prebende a fronte del solo fatto di ospitare le corse.
Le richieste di CNG e FNT sono volte a far sì che venga premiato chi davvero investe nell’ippica, come le suddette associazioni componenti fanno da sempre, rendendo confortevoli e al passo con i tempi i teatri dove si svolgono le corse dei nostri amati cavalli.
Gli ippodromi devono tornare a confrontarsi in maniera concorrenziale gli uni con gli altri, senza pensare di poter vivere alle spalle della filiera ippica come accade ancora oggi. Eppure a fronte di continue e precise richieste si è deciso di seguitare a rinnovare vecchie convenzioni. Speriamo sia giunto il tempo del cambiamento.
CNG e FNT si uniscono alle richieste di risposte circostanziate e di trasparenza dell’Onorevole L’Abbate e si rendono disponibili ad approfondire, con lui e con tutti i membri del Parlamento interessati, i vari aspetti critici del settore ippico, consci che senza l’importante contributo e il fattivo intervento degli attori della filiera sia impossibile intraprendere un percorso di risanamento dell’Ippica Nazionale.
C.N.G. – Comitato Nazionale Galoppo
F.N.T. – Federazione Nazionale Trotto

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
    • 23/11/2025

    Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto
  • galoppo
  • on labbate
  • interpellanze
  • mipaaf
  • assi
  • filiera ippica
  • consulte tecniche
  • crisi ippica
  • Horse Travel and Hospitality expert
    • 20/11/2025

    Horse Travel and Hospitality expert

  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap