Trotto. A Montecatini si corre per l'ospedale Meyer
MONTECATINI. La corsa dei buoni cavalli. E' il tema della notturna di questa sera all'ippodromo Sesana. Un
sabato by night dove guidano i gentlemen e in linea con le tante iniziative benefiche che la
categoria dei puri organizza durante l'anno, la serata montecatinese sarà l'occasione per
raccogliere risorse per il Meyer, la struttura ospedaliera fiorentina specializzata nella cura dei
bambini. Bel gesto a significare ancora una volta che i soldi delle scommesse e quelli dell'ippica
in generale, servono a costruire preziosi ponti verso il sociale.
Tornando all'aspetto tecnico, la corsa di centro è un handicap di splendida stesura che il buon Armando Romani ha confezionato
sistemando magistralmente gli undici concorrenti in una griglia su due nastri. C'è qualità e tanta
con soggetti che vantano frequentazioni di gran classe, nei quartieri alti, quelli dei gran premi.
Su tutti l'inossidabile Indy Kronos, undici anni che nelle ultime tre corse a Follonica ha esibito la
verve di un puledro. Il baio ha notevole feeling con la guida del suo proprietario, il pisano
Gianluca Lami, titolare di quei colori, blu e giallo che hanno incantato l'ippica nazionale con la
stupenda Radiofreccia Fi.
La torinese Royal Roc non è da meno, essendo una starlette fin dalle
prime apparizioni griffate, con piazzamenti nel Città di Napoli Filly e nell'Orsi Mangelli Filly. E'
forse piu' adatta al miglio che al doppio chilometro, metraggio della prova di questa sera al
Sesana, ma è anche dotata di un parziale importante che il resto del campo non può vantare.
La vecchia guardia fa affidamento su Lex Wise, che in estate torna a correre sui livelli giovanili,
quando era una grande promessa della scuderia di Edy Moni. Lo guiderà Roberto Barsi e la sua
progressione nei 400 conclusivi può risolvere la partita.
E' un handicap questa quinta corsa del programma – si va agli ordini dello starter alle 22.45 – e allora contano anche gli avvantaggiati
dello start. Tra questi ci sono un paio di suggestioni: Red Arrow Font, un bellissimo cavallo di
casa Baldi che ha l'attitudine del passista. E' messo molto bene in perizia e Stefano Baldi,
consumato interprete di queste corse dei gentlemen, può esaltarne una pedalata ampia.
Ronaldo Grad ha fatto sognare a lungo gli appassionati Si tratta di un soggetto di notevole
progressione che forse predilige la pista grande. Coraggioso, sa percorrere corsie centrali. E lo
guida la "Tamberina", la bravissima Monica Gradi che giocando in casa vorrà andare in zona
premiazione per concedersi alla foto di rito di Rosellini e immortalare l'ennesimo momento di
gloria del suo già ricco palmarés. Il convegno di corse inizia alle 21,05. (p.all.)