Sporting Club Monterosa, un weekend di eccellenza!
Un weekend di eccellenza sportiva allo Sporting Club Monterosa Novara, che riporta oro e argento sul territorio novarese, durante il Concorso di completo nazionale ed internazionale.
Ha esordito in questo modo la quinta stagione sportiva dell’importante Centro Ippico che si prefigge il grande obiettivo di diventare il punto di riferimento del Sud Europa nella disciplina del “completo”.
Infatti sin dal suo debutto, nel 2015, lo Sporting Club Monterosa ha dato alla Regione Piemonte grande lustro nel settore dei concorsi di completo di equitazione, con una promessa che ha oltrepassato le sue aspettative: non solo quella di riportare il territorio novarese tra i protagonisti di questo sport, ma riconsegnare alla Regione Piemonte la sua vetrina internazionale. Come asserito dal Presidente di FISE Piemonte Giacomo Borlizzi: “sono numerosi anni che il nostro territorio non si fregia di vedere l’equitazione internazionale protagonista. Questo evento è motivo di grande soddisfazione per tutta l’equitazione piemontese”.
Un impegno portato avanti con un profondo credo ed impegno che, proprio in questo weekend ha visto tornare 2 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento e 1 di bronzo sul territorio novarese.
Per la categoria “Campionati Regionali Esordienti Juniores”, medaglia d’oro a Assunta Sacco; medaglia d’argento al giovanissimo Stefano Falcone e un quarto posto a Chiara Ferrarese.
Per la categoria “Campionati Regionali Senior”, medaglia d’oro a Chiara Bellumore e medaglia di bronzo a Emanuele Anchisi
Torna, dopo il grande successo nel 2017, la TAPPA MIPAAF: circuito di completo organizzato dal Ministero delle Politiche Alimentari Agricole e Forestali, la cui finalità è quella di promuovere la tutela e la difesa dell’eccellenza “made in Italy” nell’ambito dell’allevamento di cavalli italiani. La tappa è riservata ai cavalli italiani di 4 e 5 anni, impegnati rispettivamente in una categoria 1 e una categoria 2. Sul podio, primo classificato per la categoria dei cavalli di 5 anni, il pluricampione italiano delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Federico Riso con il suo cavallo Unico della Folgore (allevamento della Folgore di proprietà di Angelo Lai). Riso, anche capitano della squadra “Sporting Monterosa” pluri-premiata in questa giornata, asserisce “sono molto soddisfatto dei risultati dei ragazzi per questi Campionati Regionali che hanno superato ogni aspettativa e mi auguro che questi risultati possano ripetersi anche per i Campionati Regionali di Salto Ostacoli che si svolgeranno a fine mese”.
Quella di domenica è stata anche l’occasione per riaprire i cancelli dello Sporting Monterosa ad un pubblico non solo appassionato di equitazione; grande successo per la seconda edizione di “Cavalli e…motori”, un simpatico raduno di auto d’epoca dell’Autoamatori Club Novara. Partiti dal Centro Ippico, hanno sfilato per le strade di Barengo, Briona e Proh con una sosta alle cantine sociale dei Colli Novaresi.
Una grande soddisfazione anche per tutto lo staff dirigenziale come conferma il presidente Claudio Limontini: “I risultati di queste giornate – spiega – confermano che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta, sia per quanto riguarda l’organizzazione di eventi anche di grande risonanza mediatica che per la crescita tecnica degli allievi della nostra scuola di equitazione. Mi piace sottolineare come le medaglie conquistate sono il frutto di tanto lavoro e impegno dei nostri istruttori e dei nostri allievi in poco più di un anno e mezzo e che il successo di queste importanti giornate sportive va a tutto lo staff dello Sporting Club Monterosa che si è prodigato oltre misura per assicurare che tutto andasse per il meglio”. La giornata sportiva ha visto anche lo svolgimento della prima tappa del “Trofeo Italfiocchi” che si è concluso con la vittoria, nella categoria “brevetti” di Margherita Giovanelli e, nella categoria “patenti primo e secondo grado” di Clelia Casiraghi.