S.Patrignano, la Grande Chasse è di Ahlmann
LA GRANDE CHASSE, ultima gara del sabato al concorso ippico internazionale di San Patrignano, va in archivio con una lezione di stile offerta da Christian Ahlmann. Campione europeo individuale nel 2003, tre volte a segno nel titolo continentale con il team tedesco (da juniores ad Atene nel 1994, poi a Donaueschingen nel 2003 e proprio a San Patrignano nel 2005) e bronzo a squadre ai Giochi olimpici di Atene 2004, il cavaliere classe 1974 ha guidato il suo castrone Rheinlander tredicenne Perry Lee, un figlio di Pythagoras Z, con grande determinazione su un percorso che proponeva 14 salti e due opzioni – studiate dal direttore di campo per consentire di guadagnare tempo prezioso (la Grande Chasse adotta la tabella C, ovvero gli errori sui salti si trasformano in aggravio di tempo) – superando indenne tutte le insidie e fermando il tempo a 61”63 secondi.
In precedenza, ancora Italia per merito di Gianni Govoni. Il cavaliere modenese in sella ad Aboyeur W (il cavallo della moglie del calciatore Crespo) ha siglato il Memorial Adriana Bracco con la formula “group competition”, vale a dire i 39 binomi suddivisi in gruppi di quattro e il migliore di ogni gruppo di nuovo in campo per il winning round.
Alle sue indubbie qualità, soprattutto sui percorsi veloci, Govoni stavolta ha aggiunto un pizzico di fortuna: l’americano Richard Spooner ha commesso un errore all’ultimo salto, cosa che rientra nella norma nelle prove in cui è indispensabile spingere all’estremo limite.
In apertura, l’australiano James Peterson-Robinson (secondo a entrare in campo ma di fatto primo per l’eliminazione di Ludger Beerbaum per i rifiuti del suo Gut Neuenhofs Cimba) ha fatto volare il suo Dasko sugli ostacoli stabilendo un tempo che gli altri non hanno nemmeno avvicinato.
PREMIO TAMOIL – fasi consecutive – giovani cavalli: 1. James PATERSON-ROBINSON (Aus) su Dasko pen. 0 t. 32”54; 2. Pedro Veniss (Bra) su .Cornet d’Amour pen. 0 t. 34”37; 3. Nina Fagerstrom (Fin) su Touch Down pen. 0 t. 34”47; 4. Cassio Rivetti (Ukr) su Contero 8 pen. 0 t. 34”57; 5. Helena Lundback (Sve) su Bukowskis Casi Honey Bay pen. 0 t. 37”54.
MEMORIAL ADRIANA BRACCO - group competition: 1. Gianni GOVONI (Ita) su Aboyeur W pen. 0+0 t. 38”26; 2. Emilio Bicocchi (Ita) su Olea 0003 pen. 0+0 t. 40”50; 3. Albert Zoer (Ola) su Samurai pen. 0+0 t. 41”27; 4. Rossen Rajtchev (Bul) su Capoccino pen. 0+0 t. 42”20; 5. Abdel Said (Egi) su Avenir pen. 0+0 t.42”44.
GRANDE CHASSE – tabella C - 1. Christian AHLMANN (Ger) su Perry Lee t. 61”63; 2. Francois Mathy jr (Bel) su Theodoro t. 63”20; 3.Jessica Kurten (Irl) su Myrtille Paulois t. 63”46; 4. Katharina Offel (Ukr) su Newton De Vains t. 64”90; 5. Gabriele Grassi (Ita) su Cruisella t. 65”21.

Christian Ahlmann e Perry Lee in azione. foto Stefano Grasso























.jpg)



