Seminario sulla Zooantropologia Equina
VENERDI' 19 APRILE al Podere del Lavagno, sul Lago di Garda, si terrà un seminario che introdurrà al mondo della Zooantropologia Equina. Francesco De Giorgio, Jose Schoorl e i partecipanti dell'attuale edizione italiana del Percorso lungo di Zooantropologia Equina Applicata, tracceranno con passione e competenza la rotta che permetterà un grande cambiamento nel mondo delle relazione tra cavallo e umano e non solo, un cambiamento che inizia a partire da ognuno di noi.
Francesco De Giorgio e Josè Schoorl vivono con i loro otto cavalli nel Brabante olandese, in una tipica fattoria, centro di riferimento internazionale sulla zooantropologia equine e sull'etologia cognitiva equina.
Francesco si definisce uno scienziato in carriola, nel senso che pur confrontandosi nei convegni internazionali piu' importanti resta un uomo di grande pratica quotidiana, prendendosi direttamente cura dei suoi cavalli insieme a Jose', seguendo il loro apprendimento sociale esperienziale continuo da terra e dalla sella, pareggiando i loro piedi, pulendo i loro paddock. E' membro dell'International Society for Applied Ethology (ISAE), della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria (SoFiVet), della Società Olandese di Biologia Comportamentale (NVG).
Dopo quelle presentate in Germania ed Olanda, l'ultima ricerca nel campo della Equine Social Cognition è stata presentata e apprezzata a Londra nel corso del Meeting "Cognition in the Wild" dell' Associazione Internazionale per lo studio del Comportamento Animale (ASAB).























.jpg)



