Salto, la World Cup all'americana Beezie Madden
LA FISE comunica: "E’ Beezie Madden la regina della Rolex FEI World Cup jumping final 2013. Quinto trionfo in rosa nella storia della Coppa del mondo. E’ stata la svedese Malin Baryard Johnsson a fare gli onori di casa a Goteborg (Svezia), inaugurando la starting list della Rolex FEI World Cup jumping final 2013, nell’arena Scandinavium, composta da 23 partenti. Ultima a partire, in questa 35.ma edizione del circuito, Luciana Diniz, prima nella classifica dopo le due prove (0 penalità). Alle costole dell’amazzone portoghese, incombevano Beezie Madden (USA, con 1 penalità), Kevin Staut (Francia, con 2 penalità) e Rolf Goran Bengtsson (Svezia, con 3 penalità).
“Forza, elasticità e tecnica”: questi gli ingredienti giusti per la ricetta della vittoria, richiesti dal course designer Uliano Vezzani, nella categoria conclusiva (150/160 a due manches) della Coppa del Mondo. Nessun percorso netto nel primo giro, due netti nella seconda manche. La categoria si è conclusa con il primo posto di Sergio Alvarez Moya in sella a Carlo 273, a pari merito con lo svizzero Steve Guerdat su Nino des Buissonnets (4/0). Quest’ultimo, avendo accumulato 9 penalità nella classifica generale dopo le tre prove, si è trovato a giocarsi il tutto per tutto in un barrage mozzafiato con la statunitense Beezie Madden (Simon, 9 penalità anche lei).
Da parte sua, il transalpino Kevin Staut (Silvana HDC, 10 penalità), si è assicurato il terzo posto. E’ stato proprio il jump off determinante per l’assegnazione del titolo 2013. Titolo che è andato a Beezie Madden (0, 41”66). Seconda piazza per Guerdat (8, 30”33).