Salto ad Arezzo. Doppia Coppa per gli azzurrini
Doppio trionfo sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre per le squadre giovanili di salto ostacoli impegnate nelle Nations Cup dello CSIO di San Marino-Arezzo. La prima vittoria di squadra, al termine di una gara combattutissima, è stata firmata dagli Junior azzurri, che si sono aggiudicati la Nations Cup, prova a due manches (h. 140) al cospetto di altre cinque Nazioni.
E’ stato quello di Marcello Manganotti in sella Leap du Riverland il miglior risultato del team. Manganotti, è stato in grado di far registrare l’unico doppio percorso netto della squadra. I percorsi netti non sono comunque mancati agli azzurrini, che hanno siglato un’ottima seconda manche chiudendo con un totale di 12 penalità: Alvaro Matias su Mirage de Levaux (0/8); Guido Franchi su Garua (12/0) ed Ernesto Vacirca su Zeta di Sabuci (El/0). La seconda posizione a pari merito è andata a Belgio e Repubblica Ceca (16). Seguono nell’ordine Austria (20), Polonia (29) e Portogallo (El).
A replicare il successo degli Junior ci hanno pensato in chiusura di giornata gli Young Riders azzurri aggiudicandosi la seconda Coppa delle Nazioni (h. 145). La squadra composta da Nicolò Vincenzo Callerio, miglior azzurro in campo, su Darius (0/0), Andrea Campagnaro in sella a Rivage du Borda (4/0), dal Carabiniere Filippo Marco Bologni in sella a Fixdesign Chopin (0/Np) e dal Campione Europeo Junior in carica Emanuele Bianchi su Vadetta vh Mettenhof (0/4), ha ultimato la gara con un totale di 4 penalità. Gli azzurri hanno preceduto l’Austria, seconda, con 22 penalità e la Polonia (El).
Se i più grandi sono riusciti ad ottenere un ottimo risultato, i più piccoli si sono, senza dubbio, fatti rispettare. E’ italiana, infatti, la seconda posizione nella Coppa delle Nazioni Children (prova a due manche h. 125/130). Ad ottenere la piazza d’onore sono stati Melissa Ambrosetti in sella a Donathilla (0/4), Lorenzo Barbadoro su Regal de Ligny (4/0), Francesco Correddu su Necofix (0/12) e Giacomo Casadei in sella a Chatto (16/1). Gli azzurrini hanno ultimato la gara con un totale di 9 penalità alle spalle del Belgio, vincitore, con 4 penalità e davanti a Germania (12), Polonia (41), Austria (57). Romania e Repubblica Ceca sono state eliminate.
Le squadre Children, Junior e Young Rider sono entrate in campo indossando i colori giallo-blu di Loro Piana, storico sponsor della Federazione Italiana Sport Equestri e sponsor tecnico del settore salto ostacoli.
Secondo posto in Coppa delle Nazioni (prova a due manche h.130) anche per i giovani azzurri in sella ai pony. La squadra Italiana, che ha visto impegnati Neri Pieraccini su Poetic Justice Cassio (17/4), Melissa Ambrosetti in sella a Mountross Princess (El/El), Viola Sofia Betti su Kalahari Duke (4/4) e Nicolas Giordano su Donja (8/0), è uscita dal campo con un totale di 37 penalità. La vittoria è andata al team belga riuscito a concludere le due manches con 4 penalità. Eliminata l’Austria, terza squadra in campo. Tutti i team italiani sono stati guidati dal tecnico federale e capo equipe Gianluca Bormioli.