• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
        Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto ad Arezzo. Doppia Coppa per gli azzurrini
  • Equitazione
  • 20/04/2014

Salto ad Arezzo. Doppia Coppa per gli azzurrini

Doppio trionfo sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre per le squadre giovanili di salto ostacoli impegnate nelle Nations Cup dello CSIO di San Marino-Arezzo.  La prima vittoria di squadra, al termine di una gara combattutissima, è stata firmata dagli Junior azzurri, che si sono aggiudicati la Nations Cup, prova a due manches (h. 140) al cospetto di altre cinque Nazioni.

 E’ stato quello di Marcello Manganotti in sella Leap du Riverland il miglior risultato del team. Manganotti, è stato in grado di far registrare l’unico doppio percorso netto della squadra. I percorsi netti non sono comunque mancati agli azzurrini, che hanno siglato un’ottima seconda manche chiudendo con un totale di 12 penalità: Alvaro Matias su Mirage de Levaux (0/8); Guido Franchi su Garua (12/0) ed Ernesto Vacirca su Zeta di Sabuci (El/0). La seconda posizione a pari merito è andata a Belgio e Repubblica Ceca (16). Seguono nell’ordine Austria (20), Polonia (29) e Portogallo (El). 

 A replicare il successo degli Junior ci hanno pensato in chiusura di giornata gli Young Riders azzurri aggiudicandosi la seconda Coppa delle Nazioni (h. 145). La squadra composta da Nicolò Vincenzo Callerio, miglior azzurro in campo, su Darius (0/0), Andrea Campagnaro in sella a Rivage du Borda (4/0), dal Carabiniere Filippo Marco Bologni in sella a Fixdesign Chopin (0/Np) e dal Campione Europeo Junior in carica Emanuele Bianchi su Vadetta vh Mettenhof (0/4), ha ultimato la gara con un totale di 4 penalità. Gli azzurri hanno preceduto l’Austria, seconda, con 22 penalità e la Polonia (El).

Se i più grandi sono riusciti ad ottenere un ottimo risultato, i più piccoli si sono, senza dubbio, fatti rispettare. E’ italiana, infatti, la seconda posizione nella Coppa delle Nazioni Children (prova a due manche h. 125/130). Ad ottenere la piazza d’onore sono stati Melissa Ambrosetti in sella a Donathilla (0/4), Lorenzo Barbadoro su Regal de Ligny (4/0), Francesco Correddu su Necofix (0/12) e Giacomo Casadei in sella a Chatto (16/1). Gli azzurrini hanno ultimato la gara con un totale di 9 penalità alle spalle del Belgio, vincitore, con 4 penalità e davanti a Germania (12), Polonia (41), Austria (57). Romania e Repubblica Ceca sono state eliminate.

 Le squadre Children, Junior e Young Rider sono entrate in campo indossando i colori giallo-blu di Loro Piana, storico sponsor della Federazione Italiana Sport Equestri e sponsor tecnico del settore salto ostacoli.

 Secondo posto in Coppa delle Nazioni (prova a due manche h.130) anche per i giovani azzurri in sella ai pony. La squadra Italiana, che ha visto impegnati Neri Pieraccini su Poetic Justice Cassio (17/4), Melissa Ambrosetti in sella a Mountross Princess (El/El), Viola Sofia Betti su Kalahari Duke (4/4) e Nicolas Giordano su Donja (8/0), è uscita dal campo con un totale di 37 penalità. La vittoria è andata al team belga riuscito a concludere le due manches con 4 penalità. Eliminata l’Austria, terza squadra in campo. Tutti i team italiani sono stati guidati dal tecnico federale e capo equipe Gianluca Bormioli.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Pony game
  • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
    • 18/01/2023

    G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap