• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
        La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
      • LA FIERA, SIAMO NOI.
        LA FIERA, SIAMO NOI.
      • Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
        Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
      • Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
        Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
      • La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
        La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
      • Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
        Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
      • FISE Sicilia, assegnati  i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025
        FISE Sicilia, assegnati i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025
      • Dressage: la Sardegna si fa onore alla Coppa delle Regioni di Cervia
        Dressage: la Sardegna si fa onore alla Coppa delle Regioni di Cervia
      • Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
        Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
      • Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
        Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
      • Torino amarcord, lunedì a Vinovo un convegno che ricorda Giuseppe Guzzinati
        Torino amarcord, lunedì a Vinovo un convegno che ricorda Giuseppe Guzzinati
      • Domani, ultima domenica di corse dell'anno  a Capannelle
        Domani, ultima domenica di corse dell'anno a Capannelle
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.710
      • Ippica9.603
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere970
      • Cultura291
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1374Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 125Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Riforma dell'ippica: puntiamo sullo sport
  • Lettere al Direttore
  • Attilio D'Alesio
  • 08/05/2017

Riforma dell'ippica: puntiamo sullo sport

Caro direttore, Il grande successo delle giornate di corse del Lotteria a Napoli e del Parioli a Roma, con la presenza di migliaia di persone ( quasi 30 mila nei due ippodromi ) con giovani, anziani , famiglie e tanti bambini sulle tribune e nel parterre ad assistere a bellissime corse, con grandi campioni in pista e con tante belle iniziative collaterali  , ci dimostrano, ove ce ne fosse stato bisogno , che cosa è l'ippica : " un grande e meraviglioso Sport"
Su questo dovremo lavorare per rilanciare l'ippica italiana, portando tanta gente negli ippodromi a passare una bella giornata ed ad assistere ad una delle più belle competizioni sportive con al centro il cavallo. Altro che le scommesse .........su cui ancora qualcuno continua a puntare e addirittura pensa di finanziare il settore tramite  le scommesse ippiche,  ormai giunte ai minimi storici e non paragonabili con tutte le altre scommesse sportive. Facend , appunto, un paragone con un altro sport , per esempio il calcio,  su cui pure si scommette e molto , nessuno nel calcio si preoccupa delle scommesse , ma piuttosto, appunto , si preoccupa del pubblico negli Stadi, della partita, dei giocatori, degli arbitraggi , delle tifoserie, della sicurezza etc etc Avete mai sentito un presidente di una squadra o un giocatore o un allenatore parlare di quanto si è scommesso sulle partite??????? Mai....mai.....mai..... e giustamente.  Invece nel nostro mondo  la prima domanda che ci si pone è : quanto si è scommesso?????
Invece di preoccuparci del pubblico presente negli ippodromi , della bellezza delle corse e della sua regolarità, della salute dei cavalli, dei servizi dell'ippodromo, si continua a parlare di scommesse, come facevamo vent'anni fa, quando però le scommesse ippiche erano in regime di monopolio e finanziavano ampiamente l'Unire che peraltro le gestiva direttamente. Quel mondo è finito ormai da tanti anni ma molti ippici ancora non lo hanno capito ed il bello è che anche al ministero delle politiche agricole continuano a guardare alle scommesse e addirittura legano la Classificazione degli ippodromi alle scommesse , invece di preoccuparsi di altre questioni ben più importanti.
A proposito : Avete mai sentito il Ministro dello Sport parlare di scommesse sportive???? O di redditività dei vari stadi  legata al gioco ??? O di Classificazione delle squadre sulla base di quanto ci si scommette sopra?????? Mai....mai.....mai....e giustamente. Ma noi ippici non riusciamo a liberarci da questa grave “dipendenza ".
Ed il bello è che qualcuno continua a pensare che i proventi delle scommesse ippiche riformate , potrebbero da sole sostenere il Settore e cioè produrre oltre 250 milioni all'anno quando oggi ,a malapena,  ne producono solo  50 , mentre tutti gli altri giochi hanno prodotto entrate per lo Stato in soli tre mesi pari a 3.527 milioni di euro più 3.8% rispetto allo scorso anno. Quale Riforma potrebbe mai  riuscire a quintuplicare le scommesse ippiche quando In Italia si gioca e si scommette su tutto ed il territorio è pieno di punti gioco, di sale bingo e di slots machines, più lotterie, lotto, gratta e vinci e betting on line di tutti i tipi.
Caro direttore, credo che sia giunto il momento di riflettere come Filiera ippica su questi aspetti e liberarci una volta per tutte, da questa " dipendenza" , valorizzando il cavallo, l'allevamento, l'agricoltura ed i campioni che abbiamo, ma anche i proprietari e gli ippodromi e soprattutto il pubblico, i professionisti e le migliaia di persone che lavorano in questo mondo. Le corse dei cavalli sono competizioni sportive e vanno trattate come tutte le altre competizioni sportive , con in più ed al centro il cavallo, che ha grande valore sociale, storico ed agricolo. Mi auguro che queste siano le fondamenta della futura e necessaria Riforma del Settore. Mi scuso per la lunghezza di questa nota ma l'argomento  è molto delicato e complesso e rivolgo un invito a tutti gli ippici: " proviamo ad affrontare il futuro con uno spirito nuovo e puntando sul fatto che l'ippica è uno sport e che come tale dovrà essere trattato" . Chiudo ricordando le parole della deputata  Laura Vennitelli che nell'intervista rilasciata ieri a Gioconews ha dichiarato  " non sarebbe una cattiva idea chiamare in causa il neo Ministero dello Sport affidato a Luca Lotti. Potrebbe nascere una novità per la novità." Speriamo che il Governo imbocchi questa strada. Grazie Direttore e buon lavoro.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
    • 23/11/2025

    Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • riforma ippica
  • sport equestre
  • corse ippiche
  • scommesse sportive
  • ippodromi
  • cavalli da corsa
  • allevamento equestre
  • competizioni sportive
  • pubblico ippico
Attilio D'Alesio

Attilio D'Alesio

  • Ippica in lutto, è morto Nunzio Stabile
    • Attilio D'Alesio
    • 29/01/2022

    Ippica in lutto, è morto Nunzio Stabile

  • Ippodromo Livorno,  breve storia e progetti di rilancio
    • Attilio D'Alesio
    • 23/06/2021

    Ippodromo Livorno, breve storia e progetti di rilancio

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap