• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena: un giorno in più e niente prova di potenza
  • Equitazione
  • 18/04/2015

Piazza di Siena: un giorno in più e niente prova di potenza

Comunicato FISE: "Si è svolto questo pomeriggio nella sede della Federazione Italiana Sport Equestri a Roma, un incontro informale tra il Presidente FISE, Vittorio Orlandi e la stampa, per iniziare ad illustrare le prime novità relative alla prossima edizione dello CSIO di Roma, Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo, in programma dal 21 al 24 maggio prossimi.
“Piazza di Siena è un contesto unico al mondo – ha esordito Orlandi – e per fortuna ce lo abbiamo solo noi. Io ho dei ricordi pieni di amore per questo concorso: il prato che sapeva di fresco, le azalee che illuminavano il prato stesso. Le tribune sempre piene e quella d’onore in particolare con la presenza del Presidente della Repubblica. Ed in campo i nostri grandi cavalieri che vincevano sempre: Piero e Raimondo D’Inzeo, Graziano Mancinelli.
Oggi è molto diverso: la sabbia certamente non garantisce il colpo d’occhio dell’erba e non è facile coniugare esigenze di ricettività e tecnica con la necessaria salvaguardia ambientale che un sito come Piazza di Siena deve rispettare. Il mio personale impegno è quello di mettere insieme la tradizione con la modernità e di riportare Piazza di Siena sempre più vicina ai fasti ed all’eccellenza del passato”.
Parlando dell’edizione 2015, Orlandi ha raccontato le novità che la caratterizzeranno.
“Abbiamo lavorato per assicurarci la presenza di cavalieri di primo piano e lo confermano le già acquisite iscrizioni del campione del mondo in carica e campione olimpico di Sydney Jeroem Dubbeldam e del campione olimpico in carica Steve Guerdat. Il Comitato Organizzatore ha pensato di eliminare la gara di Potenza e di sostituirla con le 6 barriere. C’è una ragione: oggi ci sono pochi binomi specialisti in questo tipo di gara  e la mancanza di programmazione penalizza anche l’allenamento dei cavalli non garantendone più pienamente il benessere. Le 6 barriere invece sono una prova molto tecnica, adatta ad un cavallo con molto stile e grande tecnica. Inoltre un cavallo che fa questa gara può fare anche un Gran Premio mentre uno che fa la Potenza no. Oggi abbiamo raccolto con soddisfazione  anche una dichiarazione di Michel Robert, una vera icona del mondo internazionale del salto ostacoli e un grande protagonista del concorso romano (vincitore del Gran Premio Roma nell’85 e di varie edizioni della Coppa delle Nazioni) che conferma “ un’ottima decisione quella di sostituire la gara di potenza con la categoria 6 barriere perché  con l’evoluzione del nostro sport la potenza è una prova fuori dal tempo , adatta alla tipologia di cavalli e di concorsi di molti anni fa”. 
Anche la  giornata di mercoledì 20 maggio , sarà dedicata alle gare. Normalmente l’ovale di Piazza di Siena era utilizzato solo per il “warm up” dei cavalieri partecipanti allo CSIO. Quest’anno invece abbiamo previsto lo svolgimento del Master delle Associazioni, la tradizionale gara a squadre riservata alle rappresentative delle associazioni.
L’ingresso per questa giornata e per il giovedì sarà gratuito. Lo spazio dedicato agli under 18 è stato fissato in calendario nella mattinata di sabato e la domenica. Per le nuove leve c’è un’altra importante novità:  verrà introdotta la classifica per stile oltre a quella per risultati. Ed il premio in denaro sarà corrisposto al Circolo Ippico di provenienza del ragazzo ed all’istruttore. Sempre in tema di giovani ho voluto istituire il Premio Graziano Mancinelli che sarà assegnato al miglior cavaliere italiano giovane nelle gare internazionali.
Per quanto riguarda la Tribuna d’onore, voglio dire che abbiamo invitato Il Presidente della Repubblica Mattarella per la giornata di domenica 24, ed il Presidente del Consiglio Renzi per quella di venerdì 22 maggio.”
Ha poi parlato Eleonora Ottaviani, Show Director dello CSIO di Roma: “ Piazza di Siena è un concorso difficilissimo ma pieno di magia. L’ho già diretto nel 1999 quindi in parte ne conosco le problematiche. E’ un concorso storico, che una volta era un faro dello sport italiano anche perché nel mondo c’erano pochissimi internazionali. Oggi ce ne sono circa cinquemila e quindi emergere è complicato. Ma noi stiamo costruendo una squadra che possa lavorare come si deve adesso e nel futuro per Piazza di Siena”.
Infine il Presidente Orlandi ha voluto annunciare un’altra novità:  ” A me piace sempre il confronto per arrivare alle migliori soluzioni. Per questo motivo ho già richiesto di avere subito un incontro con le associazioni che negli ultimi anni hanno criticato l’organizzazione del concorso. Una volta Piazza di Siena era fonte di grande passione per molti romani. C’era un Comitato Promotore che tutto l’anno si occupava di parlare dello CSIO. Bene la mia intenzione è quella di ricreare quel Comitato. Sarebbe una bella cosa per Piazza di Siena, per la città. Il concorso ippico è un patrimonio per la città di Roma”.
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Circolo ippico
  • Benessere cavallo
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap