Piazza di Siena, l'irlandese Lynch firma il Gran Premio
DENNIS LYNCH è stato il mattatore della giornata conclusiva del 76esimo concorso ippico internazionale ufficiale a Piazza di Siena. Il cavaliere irlandese prima si è imposto nella gara a punti e poi si è aggiudicato il Gran Premio Roma, massima prova individuale del torneo equestre romano. Lynch in sella a Lantinus è stato l’unico a compiere i due percorsi senza errori e ha preceduto il belga Dirk Demeersman su Tymoon Caloo Meerchen.
Terzo posto da applausi per Gianni Govoni in sella a Joyau d’Opal. Il cavaliere azzurro ha commesso un errore al percorso base ma alla ripetizione si è esibito in una performance da manuale. Quarto posto per Giulia Martinengo su Athletica: il miglior binomio italiano in Coppa dopo quello formato da Emilio Bicocchi e Kapitol d’Argonne.
Per l’Irlanda è la quarta vittoria nel Gran Premio Roma: in precedenza John Lewis su Limerick Lace nel 1938, William Ringrose su Loch An Easpaig nel1961, Eddie Macken su Boomerang nel 1978.
In conferenza stampa Lynch ha detto che il suo cavallo Lantinus è in grado di “saltare una casa” e che ha pensato solo a fare il secondo percorso netto senza badare al cronometro. Demeersman, invece, ha sbagliato un ostacolo perché è stato costretto a forzare per far meglio di Govoni. Ha poi aggiunto che andrà a San Gallo per guadagnarsi la qualificazione alle Olimpiadi.
Roma – 76° CSIO a Piazza di Siena
I vincitori delle gare internazionali:
Gara 1 – categoria mista: Vincent VOORN (Olanda) su Audi’s Radja
Gara 2 – categoria in due fasi: William SIMPSON (USA) su El Campeon’s Tosca
Gara 3 – categoria a tempo: Christian AHLMANN (Germania) su Sebastian
Gara 4 – categoria sei barriere: Peter POSTELMANS (Belgio) su Ajoor
Gara 5-6 – categoria a tempo: Nicole SHAHINIAN-SIMPSON (USA) su Lutopia
Gara 7 – Coppa delle Nazioni (squadre): GRAN BRETAGNA (John e Michael Whitaker, Robert Smith, Nick Skelton)
Gara 8 – categoria a tempo: Vincent VOORN (Olanda) su Audi’s Radja
Gara 9 – categoria mista: Michel ROBERT (Francia) su Koro d’Or
Gara 10 – categoria di potenza: Pierpaolo QUAGLIARELLO (Italia) su Sir du Champ des Fosses
Gara 11 - categoria a punti:Dennis LYNCH (Irlanda) su Upsilon d’Ocquier
Gara 12 – Gran Premio Roma (due percorsi). Dennis LYNCH (Irlanda) su Lantinus.