• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.990
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • PdS - Il GP Roma esalta l'americano McLain Ward
  • Equitazione
  • Maria Lucia Galli
  • 30/05/2010

PdS - Il GP Roma esalta l'americano McLain Ward

McLAIN WARD continua a prendersi le sue belle rivincite. Escluso dalla finale della World Cup a Ginevra per una decisione a dir poco rivoluzionaria della Federazione Equestre Internazionale sulle condizioni fisiche di Sapphire, proprio con la stessa cavalla, che è di sua proprietà, prima ha vinto il Gran Premio a La Baule e poi ha replicato nel Gran Premio Roma a Piazza di Siena, gara conclusiva dello CSIO romano, nel corso del quale l’americano ha fatto altri due centri: nella gara di apertura e nel Piccolo Gran Premio (beninteso, con altri cavalli).
E’ stato un vero “Gotha dell’equitazione mondiale” quello che ha disputato il secondo, decisivo percorso: tredici cavalieri, tra i quali il britannico John Whitaker e il brasiliano Rodrigo Pessoa (vincitori rispettivamente nel 2007 e un anno fa) che sono saliti sul podio ai posti d’onore. L’Italia ancora una volta ha avuto in Natale Chiaudani il suo leader. In sella a Snai Seldana di Campalto, il piemontese si è inserito tra i tredici big con un primo percorso impeccabile. Alla ripetizione, tutto bene fino all’errore all’ultimo ostacolo. Peccato, il tempo di 43.71 lo avrebbe inserito al secondo posto. Stesso destino, ovvero un errore da quattro penalità, per l’olimpionico in carica Eric Lamaze su Hickstead, ultimo a scendere in campo e costretto ovviamente a “spingere” a tutta manetta per superare l’americano (penultimo nell’ordine di partenza). Lamaze e Ward, tanto per la cronaca, erano primi in parità al termine del primo percorso (zero penalità e stesso tempo, 78”67).  .
McLain Ward è il quarto cavaliere statunitense nell’albo d’oro del gran premio romano. Prima di lui tre amazzoni: Anne Kursinski nel 1983, Margie Goldstein-Engle nel 1997 e Claire Bronfman nel 2002..
“Avevo 17 anni quando sono venuto a Roma per la prima volta nel 1993 – ha dichiarato Ward – e ritengo una fortuna avere vinto il Gran Premio Roma perché rappresenta una tappa importante nella carriera di un cavaliere. Monto Sapphire da quando aveva 7 anni, adesso ne ha 15 e continua a migliorare (cosa che ha riconosciuto anche Rodrigo Pessoa – ndr).”
“Monto HH Rebozo solo dal mese di febbraio – ha raccontato Pessoa .- e ritengo che abbia un grande futuro. Deve solo imparare ad andare ancora più veloce”.
“Ho chiesto a Seldana – ha detto Chiaudani – un’andatura molto rapida e Seldana mi ha preso alla lettera… anche quando sarebbe stato più opportuno rallentare. Debbo riconoscere che l’errore è stato mio ed non suo”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • cavaliere
Maria Lucia Galli

Maria Lucia Galli

Riguardo l'autore

La Direttora

  • Un Sangiovese per Maya, cagnolina dal cuore grande
    • Maria Lucia Galli
    • 27/09/2022

    Un Sangiovese per Maya, cagnolina dal cuore grande

  • Un castagno millenario, cento cavalli e.....
    • Maria Lucia Galli
    • 30/08/2022

    Un castagno millenario, cento cavalli e.....

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap