Ostacoli. Williams-Coleman coppia d'oro
Venetia Williams e Aidan Coleman sono senza dubbio la coppia più prolifica del momento nel panorama National Hunt inglese. La trainer, nata a Scorrier nel Cornwall, sta attraversando una fase della propria carriera assolutamente di rilievo, lo dicono i numeri e la perfetta simbiosi creatasi con il giovane Aidan Coleman, jockey sul quale la Williams sta puntando molto e che di fatto sta trasformando in vittorie il prezioso lavoro effettuato dalla 53enne allenatrice con sede a King’s Caple. La Williams, che in passato ha lavorato sotto l’arguta regia dell’ex champion trainer Martin Pipe e dell’esperto John Edwards, ha ottenuto la licenza per allenare nel 1995, da qui una continua escalation di buoni risultati nel proprio percorso di formatrice, fino alla vittoria ottenuta nel Grand National 2009 grazie a Mon Mome, seconda donna dopo Jenny Pitman a vincere la storica gara di Liverpool.
Venetia ha allenato cavalli del calibro come Teton Mill, vincitore della Hennessy Gold Cup e delle King George Chase VI a Kempton Park nel 98. Nella stagione 2012 – 2013, la Williams è scesa in pista per 500 volte, centrando 60 vittorie in steeple e 28 sulle siepi, che sommate agli oltre 200 piazzamenti, hanno messo in risalto il suo operato.
La partenza nella stagione attuale è decisamente confortante, 36 vittorie e 42 piazzamenti di cui ben quattro successi consecutivi nella riunione di Plumpton della scorsa Domenica, che portano la firma di Aidan Coleman, giovane 25enne fantino di origini irlandesi ma con base nel Regno Unio Coleman, che ha montato il suo primo Grand National all’età di 19 anni, è stato uno dei jockey più giovani a montare nella gara di Aintree, e i suoi successi gli sono valsi un buon contratto con l’emittente televisiva specializzata Racing Uk, un biennale per portare il marchio negli ippodromi. Il fratello più anziano Kevin Coleman ha vinto invece il Galway Plate nel 2007.