Olimpiadi 2008, ultima chance per l'Italia.
IL CONCORSO COMPLETO, lo dice la parola stessa, è la più impegnativa tra le discipline olimpiche degli sport equestri. Stavolta è l’Italia ad ospitare la 28esima dei Campionati Europei, che si apriranno giovedì 13 e si concluderanno domenica 16 settembre nel centro equestre della Fise ai Pratoni del Vivaro (Castelli Romani). Il programma è quello tradizionale: i primi due giorni sono dedicati al dressage, il terzo prevede la decisiva prova di campagna, il quarto è per il salto ostacoli. L’Italia, come si sa, quest’anno ha ospitato anche i Campionati Europei di dressage in Piemonte, che hanno visto la partecipazione di una sola amazzone azzurra.
Sono 14 le Nazioni iscritte: Austria, Belgio, Croazia (solo a titolo individuale), Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Russia, Polonia, Svizzera e Svezia. Ogni Nazione schiera sei binomi. L’Italia come Nazione ospitante può schierarne dodici. Gli azzurri prescelti sono: Marco BIASIA con il cavallo Ecu, Susanna BORDONE con Ava, Stefano BRECCIAROLI con Striking Hieghts, Francesco CERULLI IRELLI son Sunnyside Up III, Maria Speranza GARDINI con Freetown, Fabio MAGNI con Loro Piana Southern King V, Vittoria PANIZZON con Rock Model, Emiliano PORTALE con Zigarru, Roberto ROTATORI con Della Malaspina Irham de Vaiges, Gabriele SAVOINI con Rayarron, Francesca SIMONCINI con Terranova, Francesco ZAZA con Joli Roger III. Riserva è Luisa PALLA con Axia II. La composizione della squadra italiana: aprirà Roberto ROTATORI su Della Malaspina Irham de Viage, quindi Susanna BORDONE su Ava, poi Vittoria PANIZZON su Rock Model e chiuderà Fabio MAGNI su Loro Piana Southern King V.
La Gran Bretagna domina pressoché incontrastata nel concorso completo. Difenderà l’oro individuale Zara Phillips, figlia della principessa Anna d’Inghilterra e dell’allora ufficiale della Guardia Reale Mark Phillips.
Gli Europei, sono ovviamente, validi come qualificazione per le Olimpiadi 2008. Sono già qualificate la Germania, la Gran Bretagna e la Svezia. Restano a disposizione due posti. Per l’Italia, già fuori dal salto ostacoli e inesistente nel dressage, questa è l’utlima chance per essere presente ai Giochi equestri che l’anno prossimo si disputeranno a Hong Kong.
Nella cerimonia di apertura sarà reso omaggio a Luciano Pavarotti con una coreografia realizzata dai bambini dei Castelli Romani sulle note di “Nessun dorma”.