Mostra del Cavallo, pieno appoggio del MIPAAF
LA MOSTRA DEL CAVALLO di Città di Castello entrerà a fa parte dei grandi eventi di interesse nazionale patrocinati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’associazione Mostra del Cavallo Angelo Capecci nella cerimonia di inaugurazione ufficiale dell’evento, che si è tenuta la mattina di sabato 11 settembre alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara. L’impegno a sostenere la kermesse tifernate è venuto direttamente dal ministro Giancarlo Galan, che ha garantito il sostegno del suo Dicastero in un colloquio telefonico con lo stesso presidente Capecci.
“Una testimonianza importante di quale sia il patrimonio rappresentato dalla Mostra – ha sottolineato il presidente Capecci – e dell’attenzione che, grazie alla sinergia tra istituzioni pubbliche e forze politiche, la manifestazione continua a guadagnare costantemente in Italia a 44 anni dalla fondazione.” E’ davvero la manifestazione ha dimostrato già nei primi due giorni di meritare l’importante riconoscimento ottenuto, con presenze che hanno fatto registrare un indiscutibile segno positivo fin dalla prima mattina. Una cornice di pubblico che ha impreziosito gli spazi della manifestazione, quest’anno più fruibili grazie alla riorganizzazione e all’ottimizzazione della dislocazione di campi, stand e box e dei percorsi pedonali.
In particolare gli appassionati hanno mostrato di gradire le attrezzature e gli articoli esposti in mostra, con una propensione all’acquisto di qualità che ha portato con sé un buon volume di affari per i produttori e i commercianti.
Ricco oltre ogni aspettativa è stato il parterre di ospiti istituzionali che si sono dati appuntamento ai cancelli della FAT per il tradizionale taglio del nastro che ha inaugurato ufficialmente l’edizione.
Attorno al prosindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, che ha dato il simbolico avvio alla manifestazione insieme alla giunta comunale tifernate al completo, si sono stretti il presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, con l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini e il vice presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Andrea Lignani Marchesani , il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e l’assessore provinciale Domenico Caprini, il presidente della Comunità Montana Alta Umbria Mauro Severini, l’onorevole Catia Polidori, il segretario generale reggente della Camera di Commercio di Perugia Mario Pera, il direttore dell’Area Tecnica dell’UNIRE Claudio Lorenzini, il consigliere nazionale della FISE Maria Grandinetti Gigante e il presidente regionale dell’Umbria Mirella Bianconi Ponti.
Al taglio del nastro è seguita la cerimonia di inaugurazione aperta dalle parole del presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Angelo Capecci, che ha sottolineato con soddisfazione il fatto che “nonostante il momento di incertezza che stiamo attraversando nel nostro Paese, la manifestazione abbia fatto segnare, in controtendenza con le più importanti kermesse nazionali, una crescita sia negli esemplari iscritti alle principali competizioni, sia negli allevatori e negli espositori presenti, la cui domanda di partecipazione è stata esorbitante rispetto alla nostra disponibilità di spazi.
Per l’UNIRE è intervenuto il direttore dell’Area Tecnica Claudio Lorenzini, che ha portato i saluti del segretario generale Riccardo Acciai. “Pur in un momento di seria difficoltà ad investire per il nostro Ente, che alla data di oggi non ha ancora approvato il bilancio – ha sottolineato – le nostre scelte sono orientate esclusivamente al sostegno di eventi di qualità e la Mostra del Cavallo di Città di Castello rappresenta in questo contesto uno dei punti fermi ora e nel futuro della nostra attività”.

il taglio del nastro alla cerimonia di inaugurazione