• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Milano Jumping Cup, a tu per tu con la vincitrice del Gran Premio
  • Equitazione
  • Liana Ayres
  • 18/07/2021

Milano Jumping Cup, a tu per tu con la vincitrice del Gran Premio

Cosa lega Carla Cimolai e Graziano Mancinelli? Apparentemente poco. Carla Cimolai aveva un anno quando l’iconico maestro ci lasciava. Difficile pensare quindi a un ‘passaggio di testimone’ diretto. Eppure… Interpellata dopo essersi aggiudicata il primo Gran Premio Coppa Graziano Mancinelli del Milano Jumping Show all’Ippodromo Snai San Siro, la giovane imprenditrice del Friuli Venezia Giulia non ha dubbi. «Graziano Mancinelli… Un nome ricorrente nella vita di qualsiasi cavaliere. Ora con mamma – anche lei ci tiene moltissimo a queste cose e di fatto ha la coppa in custodia - stiamo preparando un piccolo spazio dedicato per dare il giusto rilievo a questo trofeo che davvero mi emoziona». 

Già perché nella domenica in cui l’Italia conquistava l’Uefa Euro 2020 e Berrettini arrivava alla storica finale di Wimbledon, lei scriveva il suo nome in cima alla lista dei vincitori del Gran Premio dell’Internazionale di Milano. Il primo nome della prima edizione… Tenace, appassionata, con una grande energia, ciò che differenzia Carla Cimolai dai professionisti del suo sport è che lei, oltre a tutto il resto, ha anche un’attività a cui pensare. Con un ruolo di responsabilità visto che è una giovane imprenditrice. Ma dal quale riesce a ritagliare il tempo che serve per fare le cose per bene anche in scuderia. 

«Organizzandosi e con sacrificio si riesce a fare tutto. L’importante è avere la passione. Senza di quella non si va da nessuna parte». Già. Passione. È la cosa più importante… «Puoi avere tutto il talento che vuoi, ma se non hai la passione ti manca la vera molla. E poi conta l’impegno, la costanza. Anche imparare a riconoscere i propri fallimenti è molto importante. Così come quel pizzico di fortuna al momento giusto. Vale per lo sport e vale anche per la vita, no?». Tornando al Mancinelli, abbiamo chiesto a Carla se nella sua attività di amazzone trentenne abbia mai sentito il peso dei grandi nomi del passato, come appunto Mancinelli o altri dei tempi ‘in bianco e nero’. «Mai. Anzi, sono sempre stati motivo di ispirazione e ammirazione. Loro hanno scritto la storia del salto ostacoli con mezzi molto differenti da quelli che abbiamo noi oggi. Lo sport stesso era diverso, è vero. Ma rimangono personaggi oltre il tempo». 

Venendo alla bella vittoria sul terreno dell’ippodromo Snai di San Siro, Carla racconta la ‘sua’ giornata speciale. «È stato un turbine di emozioni. Personalmente non amo essere al centro dell’attenzione ma è stata una giornata dove tutto è andato perfettamente al proprio posto. Una di quelle giornate dove senti che il tuo cavallo è lì per te. Perché vuole darti qualcosa. È come se seguissi una musica perfetta che ti guida senza intoppi. In una parola: magica. Una giornata magica». Però oltre a ogni magia, oltre a quel pizzico di fortuna, in un binomio c’è sempre tanto altro dietro… «Berlino è con me da 5 anni. L’ho comprato che ne aveva 7. Per molto tempo ha sempre avuto un po’ il ruolo del secondo cavallo ed è come se avesse voluto dimostrarmi che era arrivato il momento che iniziassi a considerarlo la mia prima monta. Ho avuto la sensazione netta che volesse farmi un regalo e il doppio netto è stato davvero perfetto». Di norma Carla lavora da sola. Anche se di tanto in tanto è Davide Kainich a darle una mano, la voce fuori campo che la guida da lontano rimane quella di Dennis Lynch, il trainer con il quale ha lavorato a lungo e per il quale nutre una stima professionale profonda. Dopo questa bella vittoria, di fatto il suo primo Gran Premio in uno Csi 3*, Carla Cimolai guarda ai prossimi impegni sportivi con grande serenità.

 «Le prossime gare? In Italia per il momento. Più in là magari penserò a un po’ di Olanda… Deciderò in base al programma di lavoro dei cavalli». Già, i cavalli. Quelli che fin da piccola vedeva montati dal papà e da sua sorella. Quelli che sono sempre stati nella sua vita tanto da diventarne un elemento assolutamente normale… «Una vita senza i cavalli? Mai! Sarebbe una cosa davvero troppo deprimente…»

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • San Siro
  • Salto ostacoli
  • Monta western
Liana Ayres

Liana Ayres

  • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
    • Liana Ayres
    • 20/01/2023

    Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala

  • Fise  Emilia Romagna, chiusura di stagione in bellezza
    • Liana Ayres
    • 22/12/2022

    Fise Emilia Romagna, chiusura di stagione in bellezza

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap