Milano, domenica, un poker di grandi corse
MILANO. Una bellissima domenica di galoppo a San Siro, con quattro corse di altissimo livello, appuntamenti tradizionali dell'ippica milanese. Otto le prove in programma, apertura del convegno intorno alle 18.30 con la seconda parte del palinsesto prevista sotto le luci tra le 20.55 e le 22.35. Gran Premio d'Italia, Primi Passi, Premio d'Estate e Trenno sono i contenuti che spaziano su distanze diverse e con interpreti di diverse generazioni, in un mix avvincente.
Già dalla seconda corsa il livello tecnico sale di tono con una bella edizione del Premio d'Estate, la listed race per 3 anni sul miglio. Undici partenti e pronostico per l'inglese ETERNAL ELIXIR, che nel suo carnet ha un piazzamento in una corsa di gruppo tedesca. Kabir, costante nel suo standard in prima categoria, è ancora della partita al pari di Shimmy Jimmy, il purosangue della stagione, reduce da due vittorie meravigliose e che potrebbe non aver finito di stupìre ed emozionare i suoi fans.
La terza corsa è il Premio d'Italia, per i tre anni che si spingono sul miglio e mezzo di pista grande. Una prova molto suggestiva, con elementi in piena ascesa che misurano le rispettive ambizioni e con il fattore distanza ad avere un peso forse determinante.
MARTIN THE SAXON vanta molti estimatori alla vigilia della corsa: le sue ultime due vittorie sono state notevoli, nell'impressione e nei distacchi rifilati alla concorrenza. Due soggetti che dovrebbero aver tutto da guadagnare dalla distanza selettiva sono Il Professeur e Rose Thurn, fondisti egregi in grado di piazzare l'affondo decisivo al passare dei metri. Zibibbo qui sulla pista era piaciuto molto nel Filiberto, corsa che fa linea, poi nel Derby è rientrato nei ranghi.
Per caratteristiche, un passista che ama galoppare sui primi, qui potrebbe ritrovare i suoi motivi migliori. Idea di quota un cavallo come Let's End War tardivo e ammirato nel secondo posto del Paolo Vietti Violi. Ha preparato questo target venendo avanti nei lavori del mattino e potrebbe sorprendere.
Il Primi Passi, vertice tecnico dei 2 anni velocisti, è sintetico nella proposta e anche nella carta, che propone il match tra Grand Son Of Dark, impressionante nell'ultimo assunto, e la femmina Queen Martina che ha dimostrato di avere parziali efficaci in dirittura.
Ed arriviamo alla corsa piu' spettacolare della giornata, nel suo ampio ventaglio di aspiranti, i 17 partenti del Premio Trenno, quinta corsa. E' un handicap principale di tipo B per gli anziani sui 1800 metri della pista media. Ci si lascia sedurre molto volentieri dal fascino di DIOMEDE, finalmente ritornato al successo e in grado di concedere il bis anche in un contesto super competitivo come un Handicap d'Héritage come il Trenno, che negli ultimi anni ha visto vincitori con pesi diversi, dai 53 chili dell'ultima edizione ai 60 e ai 57 delle annate precedenti. Wide Sea è una delle principali alternative con lo status di un laureato dell'Handicap Primavera che ne evidenzia la specializzazione per questi confronti. The Great Brozo capeggia la scala a 62 e mezzo ma è l'esponente di una scuderia come quella di Endo Botti e Cristiana Brivio al top della forma. Capotempesta è il valore dell'affidabilità, forma a freccia in su' per Uragano, Rainmaker è uno che a San Siro rende al meglio. Studiate forma e pesi e scegliete il vostro favorito di una corsa splendida.