• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
        ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
        Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.640
      • Ippica9.457
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1266Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Lo CSIO di Piazza di Siena si presenta al pubblico romano
  • Equitazione
  • 03/05/2018

Lo CSIO di Piazza di Siena si presenta al pubblico romano

Presentata l’edizione numero 86 dello CSIO di Roma Piazza di Siena, in calendario dal 24 al 27 maggio. Una presentazione inedita e spettacolare nel cuore dell’ovale più famoso al mondo nel quale la sabbia ha lasciato il posto al ritorno del terreno in manto erboso. Sono intervenuti il Presidente del Coni Giovanni Malagò, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini di Roma Capitale, Daniele Frongia e il Presidente della Fise, Marco Di Paola.
Queste le loro dichiarazioni

Giovanni Malagò: “E’ un maggio pirotecnico per lo sport a Roma. Tanto, tantissimo calcio, poi gli Internazionali di tennis, da sempre vetrina unica seguita in tutto il Mondo, poi il Concorso ippico di Piazza di Siena che ci porta verso il Golden Gala Pietro Mennea e più in là la pallavolo. Le nostre strutture sono molto impegnate e ringrazio per questo la squadra di Coni Servizi. Nonostante le molte manifestazioni, nessuna di loro è, nel corso degli anni, calata. Anzi, abbiamo fatto sempre passi in avanti e Piazza di Siena è qui a testimoniarlo. Quando alla fine dell’edizione dello scorso anno il Presidente Di Paola venendomi a trovare mi manifestò la necessità di rimettere l’erba, noi abbiamo aderito e oggi questa location è il migliore biglietto da visita che possiamo presentare a livello nazionale e internazionale. Il nostro obiettivo è sempre migliorare. Sono felice di poter annunciare oggi  ufficialmente  che venerdì, in occasione della Coppa delle Nazioni, sarà presente in tribuna il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”.

Daniele Frongia: “Mi piace la valutazione che ha fatto qualche giorno fa lo chef de piste Uliano Vezzani su Piazza di Siena tornata sul suo storico terreno in erba. Ha detto Vezzani: “Emozionante, di grande effetto, ideale al piede ed elastico”. I cittadini e tutti gli ospiti stranieri che verranno qui nei giorni del concorso non avranno solo la possibilità di ammirare i migliori cavalieri e cavalli al mondo di questo sport, ma anche una location unica al mondo con la novità di un ritorno alle forme architettoniche del 700. I secolari cipressi che fanno da contorno alla villa e le siepi a forma di ovale arricchiscono in modo decisivo e spettacolare tutto l’ambiente di Villa Borghese. Mi preme infine ricordare lo spettacolo delle Frecce Tricolori che sorvoleranno per la prima volta nella storia Piazza di Siena nella giornata di Coppa delle Nazioni. Il disegno del tricolore sottolineerà l’internazionalità dell’evento.”

Marco Di Paola: “Oggi si avvera un sogno. Grazie al Coni con il Presidente Malagò e al Comune con l’assessore Daniele Frongia, Piazza di Siena è tornata verde. Il sogno è realtà anche grazie alla preziosa opera di Coni Servizi, sempre vicina ad ascoltarci. Ma Piazza di Siena è green non solo per il colore dell’erba, ma pure per il rispetto che pone verso la villa, verso i suoi monumenti unici al mondo, verso tutta la location nel suo complesso. Noi della Federazione e il Coni abbiamo voluto restituire la villa allo scenario che era nella testa dei Principi Borghese nel 700, riducendo del settanta per cento le infrastrutture a beneficio della sua  bellezza della e degli spettatori che vorranno usufruire dello spettacolo del concorso. Oltre al campo in erba, il concorso da quest’anno si amplia fino al Galoppatoio che fungerà da secondo campo gara e che ospiterà anche eventi di promozione. Perché il nostro obiettivo è quello di avvicinare più gente possibile, famiglie, ragazzi e ragazze verso questo sport mettendo a disposizione le nostre strutture. E in questo contesto anche quest’anno assistere al concorso di Piazza di Siena sarà completamente gratuito, perché questo è un evento di Roma e ci pare giusto che i cittadini ne possano usufruire al meglio. Dal punto di vista tecnico avremo le migliori nazioni al mondo, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Germania, Francia, Svizzera, Svezia, Olanda per un montepremi ancora più ricco giunto a quota 835 mila euro. Noi abbiamo una squadra forte, con le punte Lorenzo De Luca e Alberto Zorzi e faremo del tutto per difendere la vittoria colta la passata edizione, dopo 32 anni. Non mancheranno, come tradizione i Caroselli unici al mondo dei Lancieri, dei Carabinieri e dei ragazzi di Villa Buon Respiro perché il cavallo per noi è anche un eccellente terapeuta. Quest’anno poi ricorrono i 150 anni della nascita del capitano Federico Caprilli durante il concorso celebreremo questa ricorrenza. Fondatore dello sport moderno è stato lui il primo a capire dell’esistenza di uno stretto rapporto tra uomo e cavallo”.

Ad accompagnare l’evento l’esibizione della fanfara dei Lancieri di Montebello. In chiusura della presentazione un Lanciere a cavallo ha eseguito un applaudito saggio nel segno di Federico Caprilli, ideatore del “sistema naturale di equitazione”.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • CSIO
  • Piazza di Siena
  • pubblico romano
  • edizione 86
  • Coni
  • Giovanni Malagò
  • Daniele Frongia
  • Marco Di Paola
  • concorso ippico
  • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
    • 19/07/2025

    Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna

  • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
    • 18/07/2025

    Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap