• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.587
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1361Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • LISE, in Italia la prima Accademia Equestre
  • Equitazione
  • Antonella Corti
  • 09/02/2010

LISE, in Italia la prima Accademia Equestre

LA LISE (Lega Italiana Sport Equestri) comunica: "Forte del recente importante riconoscimento attribuito a Federitaliasport, da oggi Ente di Ricerca Scientifica in ambito sociale e sportivo, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle ricerche cod. 59948 DBI, attribuito dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), Lega Italiana Sport Equestri inaugura la prima Accademia Equestre Italiana.
Una scuola di formazione di altissimo livello in ambito equestre, ma non solo, nata per rispondere a una sempre più crescente necessità di proporre azioni formative di eccellenza.
"Il Dott. Emanuele Anchisi, presidente di Lega Italiana Sport Equestri, descrive così l’iniziativa: “La nostra Accademia Equestre nasce dalla necessità di avere un punto di riferimento accademico equestre, in cui tutti gli addetti ai lavori, appassionati, cavalieri e istruttori di oggi e di domani, abbiano la possibilità di apprendere una filosofia equestre molto precisa, basata sul rispetto della natura fisica e psicologica del cavallo e del cavaliere. Un luogo in cui sarà possibile insegnare e imparare, come lavorare correttamente un cavallo, quali esercizi utili fare e richiedere, come riconoscere i difetti di conformazione ed eventuali limiti fisici o motori, come rapportarsi con cavalli e cavalieri, quali reazioni aspettarsi, come superare le difficoltà di comunicazione, ecc…”.
"L’Accademia Equestre ha la propria sede principale presso la Scuola Nazionale d’Equitazione di Lega Italiana Sport Equestri a Massazza (Biella), ma vedrà coinvolte anche succursali, a seconda delle singole esigenze didattiche e  si avvarrà di partner d’eccellenza che collaborano attivamente al progetto nella definizione del piano formativo, con presenze qualificate nel corpo docente, non composto solo da cavalieri e professionisti dell’equitazione di fama internazionale, ma anche dai massimi esponenti di importanti organizzazioni, quali: ASSOCIAZIONE PROGETTO VETERINARIO, UNIVERSITA’ DI PARMA E PIACENZA - FACOLTA’ DI PSICOLOGIA, OSPEDALE NIGUARDA DI MILANO, FEDERITALIASPORT, CSEN, oltre ad altri Istituti di Ricerca, Cliniche Universitarie e Aziende leader.%%newpage%%
“L’Accademia Equestre LISE” – prosegue il dott. Anchisi – “diviene fondamentale per tutti gli operatori del settore che potranno usufruire di una Scuola dedicata, in cui attraverso competenze uniche e strumenti innovativi, sarà possibile sperimentare, imparare e confrontarsi. Un importante e significativo strumento per far progredire l’equitazione italiana e renderla adeguata ai tempi e agli obbiettivi di oggi”.
"I percorsi formativi proposti dall’Accademia Equestre LISE si articolano in diversi ambiti:
TECNICO SPORTIVO – per apprendere, attraverso lezioni dedicate teorico-pratiche, il lavoro corretto da effettuare con il cavallo nelle principali discipline, nella doma, nell’allevamento ecc…
PSICOLOGICO SPORTIVO – per conoscere la disciplina che studia tutti gli aspetti psicologici, pedagogici e psico-fisiologici che regolano questo sport dal punto di vista di cavalieri e istruttori.
MEDICO –VETERINARIO: per operare con maggiore consapevolezza in ambito di prima assistenza e gestione del cavallo.
TECNICO-ARTIGIANALE: per riscoprire l’importanza di apprendere le tecniche e le arti legate alla tradizione equestre, come il sellaio, il maniscalco, ecc...
 
IL PROGRAMMA CORSI 2010

Master (programmi in corso di strutturazione, in collaborazione con l’Università di Parma e Piacenza e l’Ospedale Niguarda di Milano), in:
- Riabilitazione equestre
- Empowerment equestre (psicologia dello sport applicata al cavallo)

Stage in: - preparazione emotiva del cavaliere,
   - preparazione dei coach,
   - gestione della paura a cavallo.

Corsi di Horsemanship (già attivi, in collaborazione con APV): su 2 livelli base e avanzato.
Per la gestione del cavallo in scuderia e nelle manifestazioni sportive, primo soccorso, aspetti legislativi.

Corsi Istruttori (già attivi, in collaborazione con APVe l’Ospedale Niguarda di Milano): Istruttore Tecnico Amatortiale, Animatore Ludico-Equestre, Preparatore Giovani Cavalli e Doma.

Corsi di specializzazione (calendario in corso di definizione con tutti i partner coinvolti) in:
Alimentazione - Odontoiatria - Medicina veterinaria sportiva - Metodo del TTouch - Fisioterapia - Infermieristica veterinaria - Legislazione - Psicologia dello Sport
Pedagogia - Ippoterapia - Educazione all'affettività - Etologia - Psicologia del Cavallo - Pranoterapia - Osteopatia - Chiropratica - Agopuntura - Medicina Interna - Ortopedia - Ginecologia.


Calendario corsi disponibile da fine febbraio 2010.
Per info contattare la segreteria nazionale:
info@legaitalianasportequestri.it - info line 335 83 90 768
www. legaitalianasportequestri.it

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • LISE
  • accademia equestre
  • formazione equestre
  • equitazione
  • scuola nazionale d'equitazione
  • tecnico sportivo
  • psicologico sportivo
  • medico veterinario
  • tecnico artigianale
Antonella Corti

Antonella Corti

  • Horse Factor, la campionessa è Veronica Roda
    • Antonella Corti
    • 06/02/2011

    Horse Factor, la campionessa è Veronica Roda

  • Attacchi a Merano, un abisso tra Dibak e gli altri
    • Antonella Corti
    • 11/10/2010

    Attacchi a Merano, un abisso tra Dibak e gli altri

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap