Ricerca: medico-veterinario - 5 articoli
Italian Horse Protection comunica Firenze, 5 agosto 2021 - “L'ordinanza emessa dal sindaco di Palermo dopo il collasso in pochi giorni di due cavalli sfruttati per trainare la carrozze è semplicemente ridicola. Si tratta di un documento vago che si limita a imporre il divieto di circolazione per le carrozze nel caso in cui la temperatura superi i 35 gradi. Per tutto il resto vige il 'Regolamento per il servizio di piazza con veicoli a trazione animale del genere equino' del Comune di Palermo del 2016: un documento vago e totalmente deficitario, come dimostra il vero e proprio Far West che si vede in città”.
Gentile direttore, vorrei raccontarle una storia, realmente accaduta, che sa tanto “favola di Natale”. Qualche giorno fa, mentre ero a pranzo con la mia famiglia sono stato contattato telefonicamente dal Comando dei Vigili del Fuoco. Mi hanno chiesto se ero disponibile e provvisto dell'attrezzatura medica adeguata, per andare con loro in elicottero a recuperare tre cavalli, i quali si erano isolati perdendo la loro mandria con la quale erano stati al pascolo dalla primavera scorsa.
IL CORSO HORSEMANSHIP, organizzato presso il Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale il 10 e l’11 dicembre dall’Associazione Progetto Veterinario, si propone di fornire gli elementi di base indispensabili per la corretta gestione del cavallo ed in particolare per riconoscere e condurre al meglio le situazioni di urgenza dell’animale in attesa dell’intervento del medico veterinario...
SONO APERTE, presso l’università di Milano, le iscrizioni al corso “L'animale co-terapeuta: attività e terapie assistite” coordinato dalla prof.ssa Mariangela Albertini. Il corso ha l’obiettivo di fornire nozioni teoriche e pratiche utili alle categorie professionali coinvolte nell'équipe del medico veterinario...
LA LISE (Lega Italiana Sport Equestri) comunica: "Forte del recente importante riconoscimento attribuito a Federitaliasport, da oggi Ente di Ricerca Scientifica in ambito sociale e sportivo, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle ricerche cod. 59948 DBI, attribuito dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), Lega Italiana Sport Equestri inaugura la prima Accademia Equestre Italiana...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

