Jumpig Verona, prima doppietta Bologni-Moneta
VERONA. Parte bene per i colori italiani l’edizione 2017 del CSI5*-W di Jumping Verona valevole come terza tappa della Longines FEI World Cup™. La prima competizione di oggi - il Premio Laurent-Perrier, categoria a due fasi con ostacoli dell’altezza di 1 metro 40/45 - ha infatti visto la vittoria di Filippo Marco Bologni e il secondo posto di Luca Maria Moneta. L’azzurro, in sella a Quidich de la Chavee, è stato velocissimo e, nella seconda fase della competizione, ha fermato il cronometro su 32.56 secondi per una prestazione formidabile. Per Bologni, che quest’anno è alla sua quinta partecipazione a Jumping Verona, si tratta della prima vittoria al cospetto del pubblico scaligero.
Altrettanto bella è stata la prova di Luca Maria Moneta anche perché ottenuta in sella alla femmina italiana Ambra (ex Ambra Marie del Beiro). Il cavaliere lombardo ha occupato la piazza d’onore distaccato di quasi un secondo dal vincitore.
Quarantuno sono stati i binomi al via in questa categoria che ha visto al terzo posto lo spagnolo Eduardo Alvarez Aznar con Fidux (0; 34.14 secondi). Quarta una delle amazzoni più attese di Jumping Verona: la francese Penelope Leprevost con Ilena de Mariposa (0; 35.65).
L’Inno di Mameli suona anche nella seconda categoria del CSI5*-W di Jumping Verona che ha preso il via oggi a Fieracavalli. Dopo il secondo posto ottenuto nella prova d’apertura, Luca Maria Moneta si è imposto nel Premio Kask, categoria a tempo con ostacoli da 1 metro e 50 centimetri in sella al fido Neptune Brecourt.
L’azzurro, 50 anni il prossimo 23 dicembre, non ha avuto rivali come attesta il responso cronometrico della sua esaltante prova chiusa senza errori: 58.38 secondi.Un tempo eccezionale, quello fatto registrare da Moneta, visto che la seconda classificata, la svizzera Jane Richard Philips, non ha saputo far meglio che fermare il cronometro su 63.47 secondi con Izmir van de Baeyenne. Al terzo posto ancora un binomio tutto italiano formato da Massimiliano Ferrario e Loro Piana Rigoletto della Florida (0 penalità; tempo di 63.92 secondi).