• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • Piazza di Siena - Argento nella coppa
        Piazza di Siena - Argento nella coppa
      • Piazza di Siena, Abodi
        Piazza di Siena, Abodi "Auspico nascita fondazione per valorizzare Villa Borghese"
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Montecatini nuova stagione, riapre la bomboniera toscana.
        Montecatini nuova stagione, riapre la bomboniera toscana.
      • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
        Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,
      • Capannelle, domenica si corre il 140° derby di Galoppo
        Capannelle, domenica si corre il 140° derby di Galoppo
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.219
      • Ippica8.987
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 925Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 140Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Il galoppo britannico s'interroga sui gay
  • Ippica
  • Maurizio Calchetti
  • 14/12/2013

Il galoppo britannico s'interroga sui gay

Dopo la rivelazione pubblica del tuffatore Tom Daley sulla sua omosessualità, il pluripremiato giornalista Lee Mottershead nel consueto redazionale del lunedì uscito sul quotidiano Racing Post, ha posto alcuni quesiti, valutando quale rapporto ci sia fra il turf nel Regno Unito e l’omosessualità. I fantini sono spesso stereotipo di figura molto maschile, a senso unico, incredibilmente in forma, spesso pieni di lividi per le cadute e quindi molto virili, ma in alcuni casi anche gay. A meno che il loro Dna sia diverso dal resto della razza umana, anche fra di essi possono esistere dei gay, seppur fino ad ora, eccetto che in una occasione, non ci siano state forme di outing spontanee. Dichiarare di essere gay non dovrebbe essere una notizia e in un mondo ideale, esprimere con totale naturalezza ciò che siamo e ciò che ci sentiamo, dovrebbe essere del tutto normale.
Ma il mondo non è ideale, l’ignoranza è spesso sinonimo di razzismo ed il fatto che uno sportivo possa apostrofarsi come omosessuale lascia in alcuni casi più che perplessi. Quando il tuffatore olimpico Tom Daley ha espresso il suo status sette giorni fa, annunciando di avere una relazione con un altro uomo, questa situazione ha permesso di allargare il discorso a trecentosesstanta gradi, perché nello sport tali dichiarazioni sono relativamente rare.
Un recente sondaggio ha stimato che il sei per cento degli adulti in Gran Bretagna sono gay, ma che in nessuna delle prime quattro divisioni di calcio, inglese o scozzese, c'è un singolo giocatore apertamente gay, un dato che lascia alquanto perplessi. 
Andrew Garrity, ex jockey national hunt, due volte vincitore a Cheltenham, ritiratosi nel 2002 dopo un brutto infortunio alla schiena, non ha mai dichiarato di essere gay durante il suo periodo da professionista, ma uscito dal contesto ha potuto esternare con serenità il suo essere. “Per me è stato un periodo molto particolare – ha detto Garrity – non ho mai trovato la forza di dichiarare la mia omosessualità, ero molto turbato ma l’infortunio che ho subìto è stata una via di fuga per smettere di vivere una menzogna. Guardandomi indietro, avrei voluto dire apertamente che ero gay, anche perché questo aspetto non può fare la differenza nel giudicare se un fantino gay è meno bravo di uno etero. I colleghi sono molto intelligenti, e forse eccetto qualche sorriso e simpatica battuta non ci sarebbero stati problemi.”
La pensa così anche il champion jockey national hunt Tony McCoy: “ Io non sono gay, ma certamente non mi darebbe alcun fastidio se ci fossero ragazzi omosessuali nella sala fantini. Ho sentito voci di calciatori, ma non su colleghi e non conosco ragazzi che potrebbero esserlo. La ragione per cui nessuno è mai uscito allo scoperto, è perché si ha paura cha la gente poi giudichi in maniera diversa rispetto a quello che pensava precedentemente, ma il caso del giocatore di rugby Gareth Thomas, che con grande sorpresa affermò di essere gay, serve da insegnamento e deve far riflettere, quale migliore testimonianza da uno macho come lui. Non vedo quindi alcuna ragione per cui qualcuno non dovrebbe dirlo apertamente. Trenta anni fa queste persone avrebbero potuto essere messe al bando e soggette ad ogni scherno ma non ora. Se qualcuno si nasconde, ciò non è un modo di vivere la propria vita serenamente. Non puoi cambiare quello che sei, non ha senso vivere una bugia per soddisfare altre persone.”
E' con questa mentalità che Jack Duern ha scelto di esternare la sua omosessualità. Duern, 19 anni, sta arrivando alla fine del suo quarto anno come apprendista Flat. Nel 2011 ha guidato 7 vincitori, nel 2012 ben 14 e quest'anno ha centrato 10 vittorie, tra cui una ad Ascot.  "Nella sala pesi siamo tutti uguali – ha dichiarato Duern – e non ci sono mai stati problemi. Andrew Hollinshead - suo capo ed anche lui gay – mi ha datop consigli utili su questo, e grazie all’apporto della sua famiglia sono riuscito a trovare la mia dimensione. Con loro ho ottenuto un paio di vincitori, quindi le cose stanno andando bene. Alla fine ho deciso di dichiarare senza problemi la mia omosessualità, io sono quello che sono e questo è quello che conta. Averlo detto dall’inizio mi ha semplificato molto il lavoro, ed il fatto che Tom Daley abbia preso la decisione di dichiarare a tutto il mondo la sua omosessualità, vuol dire che i tempi stanno cambiando. Tutti sono ora molto più a suo agio con Tom e credo che lui stesso si senta meno danneggiato rispetto a prima.”
La storia del giovane Jack Duern è decisamente molto incoraggiante.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Relazione uomo cavallo
  • fantini
Maurizio Calchetti

Maurizio Calchetti

  • Galoppo. McCoy batte un altro primato
    • Maurizio Calchetti
    • 22/08/2014

    Galoppo. McCoy batte un altro primato

  • Galoppo. Australia splendido nelle Juddmonte St.
    • Maurizio Calchetti
    • 20/08/2014

    Galoppo. Australia splendido nelle Juddmonte St.

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap