
Sec Mo, vincitore del Derby 95, con Glauco Cicognani nella foto in homepage. Qui sopra Sec Mo oggi con il suo allevatore Ermanno Mori
Il Derby rosa aprirà il meeting romano
LE OAKS DEL TROTTO, ovvero il Derby rosa, sabato 6 settembre apriranno il meeting del Derby all’ippodromo di Tor di Valle. Corsa di gruppo 1 sulla distanza di metri 1600 alla pari, partenti 17 puledre di 3 anni: 1 Iliars Ors, 2 Immensite, 3 Ioss Court Sm, 4 In Wise As, 5 Idole di Poggio, 6 Island Effe, 7 Iside Bi, 8 Iuma Ek, 9 Isotta Om, 10 Inziale, 11 Iberia Bi, 12 Illusion Optique, 13 Ieanine Cam, 14 Ivory Dany, 15 Irina, 16 Iole Caf, 17 Iri Horse. Settima corsa alle ore 17.30, inizio della riunione alle ore 14.30. Nel 2006 prima Genny di Jesolo alla media di 1.11.6 al chilometro (record della corsa).
Il Gran Premio Gaetano Turilli domenica 7 ottobre ricorderà il fondatore dell’ippodromo romano. Corsa di gruppo 1 sulla distanza di 2100 metri alla pari, 12 partenti: 1 El Nino, 2 Algiers Hall, 3 Felix del Nord, 4 Opal Viking, 5 Oiseau de Feux, 6 Hodving Lavec, 7 Unforgettable, 8 Passionate Kemp, 9 Frullino Jet, 10 Ghibellino, 11 Alexia As, 12 Farnese Font. Quinta corsa alle ore 16. Nel 2006 prima Passionate Kemp alla media di 1.14.0 al chilometro. Record della corsa: Victory Tilly 1.12.9 nel 2001.
I dodici partecipanti all’80° Derby sono stati scelti dalle batterie di qualificazione. Corsa di gruppo 1 sulla distanza di 2100 metri. I dodici partenti: 1 Infinitif, 2 Ilaria Jet, 3 Ismos Fp, 4 Irresistibile, 5 In Dix Huit, 6 Ideale Luis, 7 Istante di Jesolo, 8 Indro Ok, 9 Impeto Grif, 10 Igor Font, 11 Invader As, 12 Imeros Sec. Settima corsa alle ore 17.10, inizio della riunione alle ore 14.00. Nel 2006 primo Glen Kronos alla media di 1.13.0 al chilometro. Record della corsa: Fairbank Gi e Glen Kronos 1.13.0 nel 2005 e nel 2006. Tv diretta su RaiDue.

Sec Mo, vincitore del Derby 95, con Glauco Cicognani nella foto in homepage. Qui sopra Sec Mo oggi con il suo allevatore Ermanno Mori