Galoppo. Dante Stakes al grigio The Great Gasby
YORK. La vittoria ottenuta da The Great Gasby nelle Dante Stakes di York amplifica in maniera ulteriore la candidatura di Australia a ruolo di assoluto protagonista al prossimo derby di Epsom. Il risultato evidenzia in maniera palese la mancanza di un vero e proprio avversario di rilievo per l’allievo di Aidan O’Brien, che nelle 2000 Ghinee pur essendo alla ricomparsa dopo lunga assenza, aveva preceduto l’allievo di Kevin Ryan in maniera alquanto abbondante. Cercasi avversario disperatamente, meglio allora guardare in casa Coolmore da dove partiranno anche Orchestra, Geoffrey Caucher e Kingfisher, stimati in ordine di nomination dall’allenatore di Wexford.
La vittoria di The Great Gasby è comunque meritata e non fa una piega. Il rappresentante da Frank Gillespie, pur ondeggiando in maniera pericolosa nel finale a scapito di True Story, precedeva il cresciuto Arod, autore di un promettente recupero dalla coda del drappello, primeggiando in una corsa comunque significativa, lasciando intravedere margini importanti di progresso sulla distanza ancor più impegnativa. Non esce ridimensionato il Godolphin True Story, seppur Bin Suroor sia rimasto giustamente deluso, contrariato da un fondo troppo molleggiato e su metraggio probabilmente ancora ridotto per le proprie capacità, meglio quindi rivisitarlo ad Epsom.
Ryan Moore, jockey in sella al vincitore dichiarava: “Ha viaggiato in maniera incantevole e quando siamo andati verso il traguardo ha fatto tutto bene. Credo che il miglio e mezzo sia la sua distanza ideale.” Kevin Ryan dichiarava nel dopo gara: “Sono felice per il suo proprietario, meritava questo successo. Non sono sicuro sulla presenza ad Epsom, credo il derby francese (Jockey Club)potrebbe essere una valida opzione.”
Felice anche Peter Chapple Hyam, allenatore di Arod, soltanto alla sua terza corsa in carriera: “Sono davvero soddisfatto. Jamie Spencer ha detto che era troppo lontano quando ha iniziato a correre, è in grande fase evolutiva e dopo aver parlato con il rappresentante di Qatar Racing, valuteremo se aderire al derby.”
Nella giornata si correvano anche le Middleton, gara di gruppo due per maschi e femmine anziane sul doppio chilometro. Il successo è andato ad Ambivalent, reduce dal terzo posto ottenuto nello Sheema Classic, pilotata dall’ottimo Andrea Atzeni che sul traguardo precedeva Secret Gesture, seconda e terza delle Oaks e Yorkshire e Odeliz. Nulla di fatto per la favorita Thistle Bird.





















.jpg)



