Fieracavalli, la grande novità di Tourmaps
IL CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura) comunica: “”Anche a Fieracavalli 2012 il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) ha presentato le eccellenze che vengono dai suoi centri di ricerca. “Il nucleo più puro al mondo di cavalli Lipizzani poiché la mandria discende direttamente dai sei stalloni selezionati dagli Asburgo e vive in condizioni di completo isolamento genetico da 112 anni, e l’App per iPhone, utile per le attività turistiche ed escursionistiche all’aperto che permette di avere tutte le informazioni turistiche relative al percorso o alla località che si sta visitando” ha dichiarato il Prof. Alonzo presidente del CRA a proposito della partecipazione dell’Ente a Fiera Cavalli 2012”.
I cavalli Lipizzani dell’allevamento del Cra-Pcm, Centro di ricerca per la produzione delle carni e il miglioramento genetico di Roma-Tormancina, gestisce l’unico allevamento al mondo delle sei linee maschili classiche e delle undici famiglie femminili classiche. L’allevamento di Montelibretti è “puro” perchè da oltre 110 anni non ci sono immissioni di sangue al di fuori della razza “classica” Lipizzana usata dalla scuderia dell’imperatore d’Asburgo fino al 1918.
Il Cra–Mpf Unità di ricerca per il monitoraggio e la pianificazione forestale di Trento, inoltre, ha presentato Tourmaps un applicativo software pensato per supportare le attività turistiche ed escursionistiche all’aperto in ambienti naturali remoti, sviluppato per terminali iPhone e iPAD di Apple.
La funzionalita base di Tourmaps è di fornire la localizzazione istantanea dell’utente (con circa 5 metri di errore) utilizzando il ricevitore GPS del terminale Apple sul quale è installato, visualizzandola sulla cartografia digitale topografica ad alto dettaglio della zona. Senza costi di traffico telefonico dati e quindi senza necessità di copertura del segnale.