E Roma già annuncia la sua Fieracavalli
ROMACAVALLI ha già annunciato la terza edizione della sua Fiera che inaugura la stagione primaverile della Capitale. Tanti appuntamenti nazionali ed internazionali e eventi di qualità arricchiscono il nutrito calendario del Salone dell’Equitazione e dell’Ippica di Roma, con una particolare attenzione all’area del mediterraneo che vanta antiche e consolidate tradizioni equestri. Con RomaCavalli ritorna, dopo il successo della prima edizione, Terre & Cavalli, “un salone nel salone” nato per essere palcoscenico unico e specializzato dei territori e delle diverse realtà che li animano. Terre e Cavalli è uno spazio interamente dedicato alla promozione dei territori e degli itinerari turistici collegati al mondo del cavallo, con percorsi specifici riservati alle Ippovie e agli itinerari dell'Equiturismo.
I NUMERI DI ROMACAVALLI 2011
Protagonisti assoluti gli oltre 2000 cavalli di tutte le razze e nazionalità che, nei 45.000 mq di area complessiva, hanno offerto un ricco programma di gare, dimostrazioni, e tanto divertimento ai 93.000 visitatori accolti nei 7 padiglioni di Fiera Roma.
Nei quattro giorni di manifestazione RomaCavalli ha regalato ai professionisti del settore, agli sportivi, agli appassionati ma soprattutto ai bambini e alle famiglie, giornate magiche e un contatto diretto con il mondo dei cavalli. Tante le competizioni nei 6 campi di questa seconda edizione della kermesse equestre romana. 38 le gare di salto ostacoli che si sono disputate, cui hanno partecipato 388 cavalli, per un totale di 1311 prove. Tra le gare più importanti del salto nazionale il Gran Premio e la Potenza, mentre la categoria più numerosa la C130 del venerdì con 62 binomi partenti. Nell’insieme le categorie Fise hanno distribuito un montepremi di 90.000 euro, dei quali 25.000 nel solo Gran Premio. I cavalieri che hanno preso parte alle gare della disciplina arrivano anche dalla Svizzera, dalla Germania e dalla Colombia.
Per il salto ostacoli pony la categoria che ha raccolto il maggior numero di iscritti è stato il Trofeo Brevetti Cavalli, con 86 partenti. In totale la sezione pony ha distribuito 10.000 euro di montepremi, dei quali 5.000 nel Trofeo Brevetti Cavalli.