Domenica 23 maggio dalle ore 13.20 prende il via il DERBY DAY
Il gran giorno dunque è arrivato: Domenica 23 Maggio 2021 è il DERBY DAY, il pomeriggio atteso per un anno intero da tutto il mondo dell’ippica, quello dedicato al 138° Derby Italiano Università Campus Bio-Medico di Roma.
La corsa che arriva solo una volta nella carriera di un cavallo, il giorno dei giorni, che mette in palio non solo un nome nell’albo d’oro ma anche un posto nella storia. Il brivido della vittoria, l’agonia della sconfitta. Due facce della stessa medaglia, un confine sottilissimo che racchiude in sé la grande bellezza e la gloria eterna.
Quest’anno, dopo l’edizione anomala del 2020, disputata il 12 luglio per la sospensione primaverile delle corse causa pandemia, il Derby Day torna alla sua collocazione naturale nel mese di maggio, domenica 23. E sarà una gran festa di sport perchè finalmente l’Ippodromo Capannelle potrà riaprire le porte al pubblico degli appassionati. In numero limitato, naturalmente, ma sarà il primo passo verso un'auspicata normalità.
Il 138° Derby Italiano Università Campus Bio-Medico di Roma potrà contare su una ricca partecipazione, in 14 hanno confermato la presenza e tra questi 6 sono ospiti esteri, alcuni di proprietà italiana: Fabilis (il cavallo inglese appartenente alla storica scuderia Juddmonte Farms fondata dal principe ed imprenditore saudita Khalid Abdullah recentemente scomparso) , Isfahani ( recente vincitrice del Premio Berardelli, appartenente alla Darius Racing ), Quello ( di Peter Schiergen) , Tokyo Gold (montato da Cristian Demuro) e per concludere Alastor e Juan de Montalban . Sarà una splendida battaglia con la selezione ottenuta attraverso le tradizionali corse di avvicinamento al Nastro Azzurro, guidata da Flag’s Up, Get The Power, Midnight Season, Mooney Love, Rio Natal, Sopran Poseidone, Tiaspettofuori e Tomiz.
Il 138° Derby Italiano Università Campus Bio-Medico di Roma sarà l’evento più importante del DERBY DAY, ma il ricco pomeriggio di corse offre un programma davvero straordinario. Ben quattro saranno le pattern in programma, oltre al Derby (ovviamente per i cavalli di tre anni sui 2200 metri in pista grande).
A partire dal PREMIO CARLO D'ALESSIO, corsa dedicata agli anziani sulla distanza classica dei 2400: in gara Azzurro Cobalto, Baptism, Clarenzio Fan, Deeper Dive, Keep and Love, Ornais, Unique Diamond e l’ospite Nubius.
A seguire il PREMIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA LP ROMA BOUTIQUE & LEGALE PROFESSIONALE, summit per gli anziani di 4 anni e oltre sui 1800 metri. Si tratta di una c orsa antichissima, datata 1879 , e addirittura le prime edizioni furono disputate sui 3500 metri. Una corsa che vide il successo di campioni come Scopas, del grandissimo Cavaliere d’Arpino ma anche di Bellini e Tenerani, i primi tre padri del pedigree di Ribot, di El Greco il nonno di Ribot, di Nuccio che vinse l’Arco di Trionfo, di Tissot, Sedan e tanti altri. Sono sei i protagonisti del 2021 e cercheranno di essere degni dei loro illustri predecessori : Attimo Fuggente, Frozen Juke, Light of Cristo, Only Time, Siberius e il campione uscente Thunderman.
Quindi il PREMIO TUDINI DATAMEDICA che racconta un secolo di passione, di militanza al massimo livello e di successi straordinari di una famiglia che ha scelto i colori di Roma per la sua giubba, la Aterno di Rivisondoli, Scanno e Corfinio. La corsa rappresenta il summit sui 1200 dell'intera primavera italiana ed insieme è trampolino di lancio verso impegni successivi all’estero. Una volata in apnea per 11 protagonisti: Agenore, Agiato, Collinsbay, Crushing Power, Ponntos, Royal Mehmas, The Conqueror, Torch Lit, Visayas, Wannacry, Whelans Way .
Ma non è finita, in programma Domenica 23 maggio anche due listed: il PREMIO ALESSANDRO PERRONE, con le femmine di due anni protagoniste sui 1100 metri (a nche in questo caso in sei nelle gabbie, Cristal Wind, Listening, Lollipop Girl, Royal Ashirah, Sofy Bell, Stay Kitten) e il PREMIO MAURO SBARIGIA CHINOTTO NERI, per i tre anni sul miglio. Saranno in 12 al via e tra questi Cantocorale, Cirano, Convivio, Mordimi, Please Exceed, Raifan, Wopart, molti reduci dal Parioli, oltre alla femmina Strawberry Souce.
E per concludere altre quattro corse: una prova riservata ai purosangue arabi di tre anni, importante realtà emergente del nostro mondo; il tradizionale PREMIO EDMONDO BOTTI BY FINAL FURLONG, pregevole HP per anziani sui 2400 con 14 cavalli nelle gabbie, e le due prove per i dilettanti, una aperta a gentlemen e amazzoni, il PREMIO DOMENICO E SERGIO ARNALDI EQUOS RACING TEAM, e l’altra per le sole amazzoni, la LADIES RACE.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA UFFICIALE DEL 23.05.2021
Ricordiamo che l’ingresso all’Ippodromo Capannelle, solo per un numero limitato di persone, sarà consentito esclusivamente ai possessori del tagliando d’ingresso.
Il biglietto per il Derby Day ha un costo di € 25,00 + diritti di prevendita e sarà acquistabile online sul sito www.capannelleippodromo.it.
FORUM “EUROPEAN RURAL EXPERIENCE”
Sabato 22 maggio, giorno di vigilia del Derby, l’Ippodromo Capannelle ospiterà il Forum “European Rural Experience”, un evento organizzato da Final Furlong nel quadro del più ampio progetto Horse Green Experience.
L'appuntamento trova nella settimana “Roma capitale internazionale del cavallo” - che abbraccia il Derby di galoppo all’ippodromo delle Capannelle e l’88° Csio Roma - Piazza Di Siena - un importante momento tra istituzioni e stakeholder nel forum internazionale European Rural Experience, organizzato in collaborazione con Earth Academy, Federippodromi, Fise (Federazione italiana sport equestri) e Fitetrec (Federazione italiana turismo equestre e trec). All’incontro online che verrà in seguito rilasciato al pubblico sui principali siti tematici, canali social e su YouTube, parteciperanno esponenti politici, docenti universitari, presidenti di federazioni sportive, imprenditori, formatori, rappresentanti del mondo dell’associazionismo e operatori del settore per offrire una visione ad ampio spettro sul ruolo del cavallo come volano di una ripartenza all’insegna di uno sviluppo etico ed ecosostenibile.
Inizio previsto alle ore 10.00.
PIZZERIA A CAVALLO
Il DERBY DAY, Domenica 23 maggio, sarà anche il giorno dell’inaugurazione di un nuovo spazio gastronomico all’Ippodromo Capannelle: Pizzeria a Cavallo, un locale all’aperto in cui la vera pizza romana cotta a forno a legna la farà da padrone, dove poter ordinare una pizza King, una Mandrake o assaggiare fritti e focacce come La tris di Gabriella o la Manzotin. Ben 400 mq, con i 200 posti a sedere della pizzeria e i 150 posti per la parte aperitivi e after dinner, dove poter incontrare amici per un aperitivo, una cena o un dopocena in compagnia dei talenti musicali romani che si avvicenderanno nelle varie serate. Il tutto in completa sicurezza grazie ai tavoli debitamente distanziati e alle norme anti Covid del personale, dietro e davanti al bancone.
Si comunica che durante la giornata del Derby Day i servizi di ristorazione, Terrazza Derby e Ristorante Panoramico, saranno attivi con servizio al tavolo, il tutto rigorosamente all’aperto e nel rispetto delle normative di contenimento del contagio da covid-19.
Indispensabile la prenotazione obbligatoria e naturalmente la Permanenza al tavolo.