CSIO di San Marino, in campo guardando a Barcellona
L’arena Boccaccio dell’Arezzo Equestrian Centre si prepara, dunque, ad ospitare l’ultima Nations Cup della divisione europea 2, valida per qualificarsi alla finale, prevista a Barcellona dal 24 al 27 settembre. Appuntamento, quest’ultimo, che accoglie le nazioni qualificate attraverso i circuiti di appartenenza, dislocati in 6 divisioni: Middle East, Africa, Sud America, Nord America&Centro America, Europa Divisione 1, e Europa Divisione 2.
La Furusiyya FEI Nations Cup™ Series ha coinvolto ben 45 nazioni, con un totale di 19 CSIO.
Quello che si disputerà ad Arezzo sarà l’ultimo CSIO in assoluto. Le altre 5 divisioni, infatti, si sono concluse e hanno già individuato le nazioni qualificate alla Finale di Barcellona. In tutto 15: Qatar, Arabia Saudita (Middle East); USA e Messico (North/Central America); Venezuela (Sud America); Australia e Giappone (Asia/Australasia); Egitto (Africa); Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Svezia e Svizzera (Divisione Europa 1).
Adesso, tocca ad Arezzo dire l’ultima parola per le 7 nazioni che hanno identificato lo CSIO San Marino Arezzo come tappa valida per i punti (Austria, Danimarca, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Turchia).
Il podio dello CSIO San Marino Arezzo, però, fa gola, oltre all’Italia (che fa parte della divisione europea 1, e partecipa in qualità di territorio ospitante), anche a Germania, Francia, Svezia (appartenenti alla Europe Division 1 e qualificate per la finale) e Brasile (Divisione Sud America, qualificato per la finale).