Compartiamo: amore per il cavallo a 360 gradi
Compartiamo è un evento che si terrà alla scuderia di Luca Moneta, Uggiate Trevano CO, dal 25 al 30 agosto 2022 e coinvolge diversi professionisti del mondo del cavallo allo scopo di unire le loro esperienze e condividerle con il pubblico, nell'intento di crescere ed evolvere insieme. Proprio così, evolvere insieme, perché compartire, termine coniato da Luca, vuole significare proprio partire insieme. Partire verso dove? Fino a dove ci porteranno i cavalli, perché è grazie a loro che intraprendiamo questo percorso di crescita, per essere migliori e, come dice lo stesso Luca, “per rendergli la vita un po' più semplice” in questo mondo caotico.
Quando Luca mi ha parlato di questa sua ambiziosa (e forse un poco pazza, bisogna infatti essere un po' folli per avviare piccoli grandi cambiamenti...) idea di fare un evento così lungo e importante, ho pensato subito all'enorme impegno che avrebbe richiesto ma anche alla reale occasione di confronto che poteva rappresentare. Più di 20 professionisti si alterneranno in discussioni e presentazioni, dibattiti costruttivi e confronti in campo e in aula, arricchiti dalla presenza di un pubblico coinvolto in maniera attiva. Sarà data la possibilità di iscriversi in presenza ma anche in modalità streaming e l'evento sarà tradotto in diverse lingue. La particolarità dell'evento, come se non bastasse, sarà la possibilità di fare yoga e meditazione, serate di racconti e musica attorno al fuoco, momenti di condivisione tra i partecipanti nel bellissimo bosco della tenuta di Nicoletta e Luca.
Per darvi idea della vastità dell'evento, ecco la lista dei professionisti che vi si confronteranno, noterete le differenze di esperienze che toccano molti ambiti diversi del mondo del cavallo, dalla sua cura alla crescita della persona, in ambito agonistico e non, varie discipline ecc.
Luca Moneta – Salto ostacoli naturale
Mauro Losio – Saddle fitter
Giovanni Masi – Reining
Elena Montorsi – Psicologia sportiva
Paolo Adamo Zuvadelli – Salto ostacoli
Roberto Devivo – Comunicazione in libertà
Renato Riccardi – Trekking in montagna
Silvano Galbiati – Salto ostacoli e etologia
Franco Giani – Horsemanship
Andrea Marocchi – Agopuntura
Sebastiano Piazza – Pareggiatore
Francesco Melpignano - Ecole de Légèreté
Massimo Grossato - Salto ostacoliAlessandra Lanzavecchia – Yoga
Marianna Garrone – Avvocato
Matteo Mazzato e Martina Sonzogno – Monta americana di derivazione classica
Antonio Tabarini – Master discipline olimpiche
Marco Milani – Maniscalco
Nora Kuznik – Etologia
Giulia Gaibazzi – Equitazione in Armonia
Orlando Izzo – Tecnica equestre
Matteo Forte – Osteopata
Gigi Pini – Horsemanship
Angela Satto, Camilla Vittadini , Francesca Grisi – Organizzazione e Logistica e ovviamente tutto il Team Luca Moneta Horsemanship per il supporto!
Di seguito il programma giorno per giorno:
Giovedì 25- Libertà, pareggio, mascalcia, osteopatia, doma.
Venerdì 26- Libertà, lavoro da terra, reining, gestione naturale, doma.
Sabato 27- Questioni posturali del cavallo, posizione e assetto del cavaliere, saddle fitting, doma.
Domenica 28- Lavoro in piano classico, tecnica equestre, diritto equestre, doma.
Lunedì 29- Salto ostacoli, agopuntura, doma
.Martedì 30- Salto ostacoli, psicologia sportiva, doma.Tutti i giorni yoga e pratiche mindfulness per tutti!
Sarà possibile partecipare a tutte le giornate o anche solo ad una/alcune. Per info ed iscrizioni: compartiamo@gmail.com