Asi, laboratorio equestre al Play Horse Farm di Alviano
IppoCampus e Campionato nazionale, così i ragazzi delle scuole equestri ASI hanno festeggiato l’arrivo dell’estate: una formula apparentemente semplice ma che ha vuisto un grosso sforzo organizzativo e logistico, campo estivo e gare nella struttura Play Horse Farm di Alviano, trasformatasi per una settimana in un vero e proprio laboratorio equestre.
Scuole diverse a confronto, per imparare insieme il senso dello sport, regole condivise e fair play obbligato: se si dorme tutti insieme per una settimana, in una sorta di enorme (e disordinatissimo) bivacco, poi si diventa amici e la competizione, per quanto accesa, non degenera mai e si fa il tifo gli uni per gli altri, anche quando si rivaleggia per lo stesso podio.
Scuola equestre, in campo e in scuderia: un ragazzo-un cavallo, passare fieno mangime e acqua, prendersi cura dell’equino. Poi, dopo, in caso, il meritato riposo in piscina.
Scuola di autonomia: vietato l’accesso ai genitori, lasciati a casa e ammessi solo a fare il tifo per le gare degli ultimi tre giorni.
Belle gare – sia dal punto di vista tecnico che per i risultati - e, soprattutto belle amicizie, alla fine di IppoCampus 2016, che ha coinvolto le associazioni romane Pegaso e L’Auriga: l'equitazione come scuola di vita, a formare persone prima che cavalieri.
Valore aggiunto, sulla stessa lunghezza d'onda, il circuito di Discipline Integrate, che vede gareggiare insieme atleti disabili e non ,a classifica unica: le differenze si incontrano, a cavallo.