Ricerca: terremoto - 12 articoli
Un cavallo è stato estratto vivo dalla macerie dopo tre settimane dal terremoto che ha colpito la Turchia. Il sisma, che è avvenuto tra la notte del 5 e del 6 febbraio scorso, ha causato danni gravissimi nel Paese...
Il canile “Cucce Felici” è un rifugio gestito dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di L’Aquila – e ospita mediamente 400 cani. Il fenomeno del randagismo nel territorio de L’Aquila è ampio e complesso (sono stimati nel territorio da 4 a 6mila cani vaganti, anche se un censimento non è mai stato effettuato) e la situazione è diventata allarmante in seguito al terribile terremoto che ha colpito duramente la zona. Nato alla fine del 1998 in seguito allo smantellamento del vecchio canile municipale e al trasferimento degli ospiti (smistati fra due strutture) questo rifugio si pone oggi un obiettivo ambizioso....
MONTEGIORGIO (FERMO) - Domenica 19 l’appuntamento clou della stagione ippica dell’ippodromo San Paolo di Montegiorgio e dell’ippica nazionale avrà una nuova sfumatura e si chiamerà “Palio dei Comuni e della Solidarietà” a favore di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto. All’iniziativa prenderanno parte anche Sergio Pirozzi (sindaco di Amatrice dal 2009 e rieletto nel 2014) e le amministrazioni di Accumoli e Arquata.
Il sindaco Pirozzi ringrazia in anticipo tutte le persone che accorreranno all’ippodromo San Paolo...Poco meno di 38mila chilogrammi di cibo destinati agli animali colpiti dal terremoto e dal maltempo che nelle scorse settimane hanno flagellato il Centro Italia: ecco la risposta del Rifugio degli Asinelli.
I primi carichi sono arrivati nei giorni scorsi, per iniziativa di The Donkey Sanctuary (di cui Il Rifugio di Sala Biellese è la sede italiana) in collaborazione con World Horse Welfare...
ROMA. La 492esima puntata di No Problem...Ippica è inperniata sulla 118° Fieracavalli record di visitatori oltre 160mila e sull'attesissimo 28°Palio dei Comuni a Montegiorgio domenica nelle Marche, una delle regioni colpite dal forte terremoto ed evento dedicato alle tante famiglie terremotate del centro
CONSUETA DOSE di emozioni con Ferragosto alle porte domani, martedì 14, all'ippodromo del Savio per questa TRIS, Quartè, Quintè che sembrerebbe a trazione posteriore oltre ad un’altra spettacolare competizione che si terrà nel corso della serata: la corsa Cesena vs Montecatini nella quale le due squadre, ciascuna capitanata dai propri sindaci, si scontreranno per raccogliere i fondi per le zone colpite dal terremoto...
IL COMITATO EMILIA-ROMAGNA della FISE comunica: «Sotto l’egida della Comunità Montana del Frignano e assieme alle altre associazioni del territorio – racconta Tiziano Bedostri, referente regionale Fise per l’equitazione di campagna - raccoglieremo fondi per contribuire alla ricostruzione dell’ospedale di Mirandola, una delle località più colpite dal terremoto. L’equitazione di campagna è una delle nostre grandi passioni, ci procura emozioni e gioia. Il nostro incedere a cavallo lungo sentieri stupendi e al cospetto di panorami mozzafiato sarà l’occasione per inviare alle persone che soffrono un aiuto...
IL PRESIDENTE Alessandro Zanini con immenso dispiacere ha annunciato l'annullamento del concorso completo di equitazione al GESE. Purtroppo il fenomeno sismico che sta devastando alcune zone dell'Emilia fa paura a molti, soprattutto a chi non è della zona. Per il completo del GESE, in programma dal 15 al 17 giugno prossimo alle porte di Bologna...






























.jpg)

