Ricerca: tecnico - 21 articoli
Lo stile del cavaliere degli anni d’oro del salto ostacoli azzurro (un periodo che è riuscito a farci rivivere nella Piazza di Siena 2018 con la doppietta Coppa delle Nazioni - Gran Premio Roma) lo ha fatto rimanere sereno e collaborativo nel suo incarico “non olimpico” per 12 mesi.
PISA – La prima giornata di Toscana Endurance Lifestyle 2017 ha regalato emozioni, grandi prestazioni sul piano tecnico e spettacolo. Chi ha fatto rotta sull’ippodromo di San Rossore per applaudire i migliori cavalieri e i cavalli più forti del mondo non è rimasto deluso. A tagliare il traguardo per primi e a superare con successo le visite veterinarie finali sono stati Alia Ahmad Mohd Al Saboori (Emirati Arabi Uniti) nella 120 km Ladies, Hamdan Ahmed Mohd Al Marri (Emirati Arabi Uniti) nella 120 km junor e young riders e Ugam Singh Bairisal Singh (India) nella CEI1* 81 km.
Una giovane Italia ha conquistato venerdì 8 maggio a Drammen (Norvegia) il terzo posto in Coppa delle Nazioni. Un buon risultato che fa senz’altro ben sperare, visto che la squadra italiana in campo era composta solo da giovani (due under 25 e due young riders).
Il team azzurro era guidato dal tecnico del settore giovanile Gianluca Bormioli. La squadra composta da Giampiero Garofalo su Corbanus (Prop. Equita Kft) 4/0; Luigi Polesello su Panama Tame (Az. Agricola Antonel Ancilla) 0/4; Valentina Isoardi su Vayana (Prop. Agostino Gessaroli)...Grande successo dello Junior azzurro Matias Alvaro ai Giochi Olimpici giovanili in corso di svolgimento a Nanchino (Cina).
Il cavaliere italiano in sella a Montelini ha messo al collo oggi una medaglia d’oro olimpica nella disciplina del salto ostacoli ottenendo la vittoria a squadre con la rappresentativa mista composta da binomi provenienti dall’Europa...
Caro Direttore, questo lunedì 26 maggio,è apparso su Cavallo 2000 un articolo alquanto confuso che,pretendendo di parlare di risultati di Piazza di Siena, in realtà ha mischiato,indistintamente,il lato sportivo e quello politico del mondo dell'equitazione recente,creando un insieme contorto,ingarbugliato insomma caotico e pasticciato......
Andiamo dunque con ordine e parliamo del Commissario Tecnico:ricordo a Giovanna Binetti che nel 1969 è stato proprio Orlandi a portare Hans Horn in Italia,il quale ha un curriculum di tutto rispetto e che se vuole le riporto qui di seguito a grandi linee...Il tecnico della nazionale di salto ostacoli Hans Horn ha comunicato i nomi dei 23 azzurri convocati a prender parte all’82ª edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena-Master fratelli D’Inzeo, tappa della Furusiyya FEI Nations Cup (Europa Divisione 1), che si svolgerà dal 22 al 25 maggio prossimo a Villa Borghese (Roma).
La squadra italiana che difenderà il Tricolore in occasione della Coppa delle Nazioni in programma venerdì 23 maggio sarà composta da: Lorenzo De Luca (Elky vh Indihof), Francesco Franco...BOLOGNA. Giorno di Pasqua all'Arcoveggio con un convegno dagli elevati contenuti tecnici imperniato sull' interessante sfida riservata agli anziani, programmata sulla distanza del miglio e collocata come sesto evento del pomeriggio festivo. Starting list di otto aspiranti ad alimentare una contesa dal notevole equilibrio tattico. In sede preventiva una leggera preferenza per titoli e forma si può accordare al binomio formato da Roberto Vecchione e Oro Fks. Privacy De Gloria - Giorgio Cassani in sulky - si propone nel ruolo di alternativa principale. Bene in corsa è anche Nadir Jet...
SI TERRANNO oggi (20 dicembre) i funerali di Marco Nanni, prematuramente stroncato da una malattia contro cui ha duramente combattuto. Era noto nella nostra regione per le sue qualità di cavaliere, tecnico e preparatore di giovani cavalli.