Ricerca: pubblico-ippodromi - 5 articoli
Il Mipaaf comunica "E’ stato firmato dal Sottosegretario di Stato all’Agricoltura con delega all’Ippica Francesco Battistoni, il decreto che stabilisce la metodologia di riparto del Fondo per gli impianti ippici, destinato alle società di corse che gestiscono gli ippodromi che hanno aperto la loro attività nel 2021 (Livorno e Palermo).
Trova quindi immediata applicazione il Fondo stabilito dalla Legge di Bilancio 2022 per sovvenzionare gli ippodromi di recente apertura
NAPOLI. Francesco Battistoni sottosegretario Mipaaf con delega all'ippica, in visita ieri all'ippodromo di Agnano in occasione del Gp Regione Campania, ha dichiarato: "Dobbiamo mostrare l'attenzione della politica a questo mondo dalle grandi capacità ma frazionato e per questo va attivato un tavolo di concertazione. Ho incontrato gli operatori del galoppo domenica scorsa e oggi gli operatori del trotto. Ci sono molte idee, dobbiamo metterci tutti intorno allo stesso tavolo, capire che l'obiettivo è comune e
concertare insieme le soluzioni migliori. Sono convinto che potremo dare forte slancio al settore"...Comunicato di Coodinamento Ippodromi. "La giornata di corse di ieri a Montegiorgio dovrebbe essere presa ad esempio dal Ministro Centinaio per la futura Riforma dell’ippica, il cui rilancio potrà avvenire solo se fondata sui seguenti punti:
pubblico negli ippodromi con Tribuna e parterre pieni di gente.
Coinvolgimento dei Comuni, dei Sindaci e dei cittadini del territorio...Il Coordinamento Ippodromi comunica "I numeri dell'ippica sono giunti ai minimi storici :
pochi cavalli partenti.
Meno cavalli nati.
Scommesse in costante calo ( meno 18% rispetto allo scorso anno )
Gioco sul campo che raramente supera i diecimila euro.
Poco pubblico negli ippodromi
Per non parlare del numero dei proprietari veri.......
Quanti ne saranno rimasti ????
Comunicato dell' Italian Horse Racing Association: "Finita l’estate continuano i problemi.
Non c’è pace per l’Ippica Italiana, che continua a soffrire di una crisi senza precedenti acuita dalle scelte sbagliate di chi dovrebbe gestirla in maniera corretta.
Se la stagione appena passata ha ribadito che lo sport ippico è al centro delle passioni di tanti italiani – si vedano i successi di pubblico negli ippodromi attivi nel periodo – IHRA deve constatare che la gestione ippica da parte del MIPAAF si è distinta nel periodo per le scelte errate...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

