Ricerca: mostra-nazionale-cavallo - 26 articoli
La storia inedita del connubio fra Cesena, il suo ippodromo, Citta’ di Castello e la Mostra Nazionale del Cavallo rivive ancora oggi dopo più di mezzo secolo grazie ad una serata di corse al trotto interamente dedicata all’altotevere umbro.
(Città di Castello, 11 settembre 2023) - Niente di meglio che la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello per assaporare il piacere di vivere a contatto con gli animali che fanno sognare e stare bene, con un mondo nel quale chi lavora, chi fa sport, chi gioca, lo fa con una passione meravigliosa e forte, da cui è bello farsi contagiare.
Città di Castello, - Gli uomini e le donne dell’Arma dei Carabinieri metteranno la propria professionalità e la propria esperienza al servizio della 53^ Mostra Nazionale del Cavallo, per rafforzare la mobilitazione contro la violenza sulle donne e il bullismo
Città di Castello dirà no alla violenza sulle donne e al bullismo con i suoi cavalli, simbolo di amore e rispetto. Lo farà alla 53^ Mostra Nazionale del Cavallo, in programma sabato 9 e domenica 10 settembre al parco comunale Alexander Langer,
Città di Castello, I cavalli tornano a Città di Castello, a due passi dal centro storico, nei luoghi più cari ai tifernati e ricchi di arte e cultura.
A Città di Castello sabato 10 e domenica 11 settembre torna dopo tre anni la Mostra Nazionale del Cavallo. Spettacoli con i migliori artisti equestri, esibizioni, gare e divertimenti per i bambini saranno di nuovo protagonisti al parco comunale Alexander Langer, a due passi dal centro storico
Saltata la precedente edizione per l’emergenza epidemiologica, ritorna lo storico appuntamento di Martina Franca.
Con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Martina Franca, dal 1° al 5 dicembre, il Foro Boario torna ad ospitare il Mercato Concorso e la Mostra Nazionale del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca.
L’inaugurazione ufficiale avrà luogo giovedì 2 dicembre alla ore 9,00.
L’ippica nazionale ricorda due grandi personaggi umbri recentemente scomparsi: padre Danilo Reverberi, frate francescano amico dei cavalli stroncato dal Covid e il cavalier Riccardo Gualdani, gentleman dell’ippica, fra i fondatori della Mostra Nazionale del Cavallo. Città di Castello, il comprensorio altotiberino, Assisi e l’allevamento umbro di cavalli di qualità saranno in vetrina al Savio nell’ambito della riunione di corse in programma Sabato 28 Agosto.