Ricerca: kevin-staut - 55 articoli
Da quando, oltre vent’anni orsono, è stata istituita la Fei Jumping Ranking List, l’International Jumping Riders Club, che ne ha varato la realizzazione, è impegnato costantemente sull’argomento. Accanto ai tre rappresentanti della Federazione Equestre Internazionale, nell’apposita commissione siedono infatti altrettanti componenti del Board IJRC : il presidente, François Mathy Jr., il direttore, Eleonora Ottaviani, e Kevin Staut.
Ginevra 8 dicembre - In una sala molto partecipata del Marriot Hotel si è tenuta oggi l’assemblea annuale dell’International Jumping Riders Club, presieduta da Eleonora Ottaviani, direttrice del Club. Presenti i principali stakeholders del settore che riconoscono a questo appuntamento un ruolo primario nelle dinamiche sviluppo e nella governance della disciplina.
Giampiero Garofalo entra a far parte di Scuderia 1918 Racing Team.
Sono due i cavalli promettenti di Scuderia 1918 affidati a Giampiero Garafalo: Grand Prix (m. S.F. 2016 – Vagabond de la Pomme x Caesar van de Helle) e Scuderia 1918 Feel Good Chance (c. S.F. 2015 – Cazador LS*La Silla x Quick Star).La brezza dell’Oceano ha intorpidito un pò le gambe dei cavalli del carabiniere materano Emanuele Gaudiano e dell’inossidabile aquilano Piergiorgio Bucci (l’Aquila) i quali hanno chiuso la trasferta spagnola della Longines FEI World Cup 2022/2023 fuori dai piani alti della settima tappa - disputata a La Coruna - e della classifica provvisoria di Europa Ovest.
Repetita Juvant! Anche quest’anno per la seconda edizione della “Top Team Charity Cup” l’appuntamento in campo è con la crème degli iscritti al CSI5*W.È un vero e proprio scontro tra titani quello della Top Team Charity Cup che andrà in scena domani sera, sabato, alle 19.10. In campo ci saranno infatti per i colori di Scuderia 1918,
Alberto Zorzi è ufficialmente un cavaliere del Team Scuderia 1918. Si aggiunge così un altro atleta alla rappresentanza italiana del team che si compone dell’eccellenza del salto ostacoli azzurro. Saranno quindi Giulia Martinengo Marquet, Lorenzo De Luca, Piergiorgio Bucci e Alberto Zorzi a portare i colori di Scuderia 1918 sui campi di gara di tutto il mondo, affiancando i fuoriclasse Kevin Staut e Daniel Deusser, già parte del team.
E’ stata una grande serata di emozioni per tutta l’equitazione italiana quella che ha visto oggi, sabato 9 dicembre, per la prima volta nella storia della Top Ten Finale di Ginevra, in campo un cavaliere italiano. L’aviere scelto Lorenzo De Luca in sella a Ensor de Litrange ha tenuto tutti con il fiato sospeso, perché al termine della prima manche era riuscito a mettere a segno il miglior risultato (0; 60”42) rispetto agli altri nove cavalieri, che insieme all’azzurro rientrano nelle prime dieci posizioni della ranking list mondiale. Risultato: ultimo a entrare in campo nel giro decisivo.
E' entrata in campo l'artiglieria pesante nel premio n' 3 Intesa San Paolo, categoria a tempo tabella A.
Ostacoli di altezza 1,50/1,55, ma tutti tutti : pari pari, e larghi larghi. Un fior di percorso. Sarà per la qualità e lo spettacolo dei cavalli in campo (aeroplani ben educati e rispettosi), sarà per il netto, a 2000 all'ora che ha stampato Eric Lamaze su Fine Lady 5, partito per primo, fatto sta che è stato tutto un "insegui, insegui, battilo, battilo". Risultato? Una gara, seppur lunghetta, con 55 partenti, ma appassionante e divertente.