Ricerca: italia-quarta - 9 articoli
L’Italia del Paradressage ha portato a termine una bellissima gara a squadre oggi, venerdì 8 settembre, in occasione del Campionato d’Europa in corso di svolgimento fino a domani a Riesenbeck in Germania. L’Italia, che ricordiamo si è presentata al Campionato continentale con in tasca già dall’anno scorso il pass Paralimpico per Parigi 2024, ha chiuso la prova a squadre ai piedi del podio...
BARCELLONA. Il quarto posto ottenuto oggi, domenica 6 ottobre, a Barcellona (Spagna) dall’Italia nella Longines FEI Jumping Nations Cup™ Final non è bastato agli azzurri per guadagnare il pass per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ad ottenerlo, per di più vincendo la finale, è stata l’Irlanda che si è imposta al termine di una gara difficile, nella quale non sono mancati i colpi di scena. Il quartetto azzurro era formato, come nella prova qualificante di giovedì scorso, dal 1° aviere Lorenzo De Luca, dall’appuntato scelto Massimo Grossato, da Paolo Paini e dall’aviere capo Luca Marziani che sono scesi in campo nell’ordine...
ROMA. Giornata di cross-country a Luhmühlen per l’edizione 2019 dei Campionati Europei di Completo in corso di svolgimento fino a domani in Germania. L’Italia ha portato a termine oggi, sabato 31 agosto, con un buon risultato l’impegnativo percorso che - in una giornata davvero calda - ha visto alla partenza i 73 binomi al via nella competizione continentale. Il miglior risultato azzurro è ancora quello messo a segno dall’agente delle Fiamme Oro Pietro Roman...
ROMA. E’ una bella Italia quella che, domenica 15 luglio, ha ottenuto il quarto posto nella Coppa delle Nazioni di Falsterbo in Svezia, sesta tappa del circuito di FEI Nations Cup Europa divisione 1.
Il Team agli ordini del capo equipe e Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci e composto dall’aviere capo Luca Marziani su Tokyo du Soleil (0/0/0), dal 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet su Verdine SZ (5/4), Piergiorgio Bucci su Diesel GP du Bois Madame (4/0) e dall’appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche (0/0) ha concluso...
BARCELLONA. L’Italia c’è, e l’ha ribadito anche sabato 24 settembre nella finale della Furusiyya FEI Nations Cup™ con una prova all’altezza dei migliori otto team scesi in campo al Real Polo Club di Barcellona.
Il quartetto azzurro ha infatti chiuso con un ottimo quarto posto (5 penalità complessive e miglior somma dei tempi), ma è stata soprattutto la consapevolezza e la convinzione dimostrata che rendono il risultato di Barcellona particolarmente importante, sia per i singoli sia come squadra....Quarto posto per la squadra azzurra del salto ostacoli nella nona e penultima tappa del circuito targato Furusiyya FEI Nations Cup Series, ospitata a Gijon (Spagna, CSIO5*). Il team guidato dal tecnico e capo equipe Hans Horn e composto da Luca Maria Moneta con Connery (9/12), il primo aviere Luca Marziani con Wivina (5/5), Francesco Franco con Banca Popolare di Bari Cassandra (20/0) e Lorenzo De Luca con Zoe II (4/4) ha chiuso con un totale di 27 penalità, andando così a posizionarsi alle spalle di Olanda, vincitrice della Coppa delle Nazioni (10 penalità)...
L'ITALIA a Piazza di Siena si è classificata quarta nella Coppa delle Nazioni, valida come seconda prova della Nations Cup di salto ostacoli (divisione europea). Ha vinto a sorpresa l'Ucraina dopo barrage con Germania e Francia, nell'ordine ai posti d'onore. Le tre squadre hanno chiuso a pari punti sia la prima (4 penalità) che la seconda manche (8 penalità).
Al barrage (percorso ridotto a 7 ostacoli, lunghezza 320) primo in campo il tedesco Ludger Beerbaum...L'ITALIA a Bratislava si è classificata quarta con 15 penalità (2+13) nela Coppa delle Nazioni valevole per la Promotional League della FEI Nations Cup di salto ostacoli. Lo score degli azzurri: Matteo Giunti su Bambino 0+4; Massimiliano Ferrario su Acamar 1+(8); Marta Bottanelli su Risolde (4)+4; Alessia Maroni su Must Jiordaniere 1+5.
LE SQUADRE SUL PODIO
1. GERMANIA totale penalità 4 (0+4)
- Andreas Brenner su Showman 0+4...