Ricerca: giampiero-garofalo - 13 articoli
La prima vittoria tricolore a 5 stelle a Jumping Verona 2023, è arrivata oggi nel Premio n. 4 presented by Franco Tucci (categoria a tempo, h. 150; 30.000 €) con Lorenzo De Luca.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state inoltrate le convocazioni per la partecipazione allo CSIO5* di Barcellona in Spagna, in programma dal 27 settembre al 1 ottobre 2023.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli ha ufficializzato oggi, lunedì 7 agosto, le iscrizioni definitive per i prossimi Campionati d’Europa di salto ostacoli in programma dal 30 agosto al 3 settembre a Milano, presso l’Ippodromo Snai San Siro.
Giampiero Garofalo entra a far parte di Scuderia 1918 Racing Team.
Sono due i cavalli promettenti di Scuderia 1918 affidati a Giampiero Garafalo: Grand Prix (m. S.F. 2016 – Vagabond de la Pomme x Caesar van de Helle) e Scuderia 1918 Feel Good Chance (c. S.F. 2015 – Cazador LS*La Silla x Quick Star).
“Il prossimo anno la Divisione 1 verrà rivoluzionata, cambierà tutto, per cui della classifica 2023 mi sto curando poco. La finale di Barcellona ai primi di ottobre poteva essere un traguardo, ma credo che più importanti siano gli Europei di Milano”.
Il primo aviere scelto Giampiero Garofalo, ventottenne napoletano figlio e fratello d’arte - di papà Paolo e del fratello Antonio – e il suo castrone baio del 2012 Max van Lentz Schrans hanno chiuso il Campionato Assoluto senza errori agli ostacoli e con appena 3,35 penalità (per il superamento del tempo massimo), e considerando che è avvenuto sui selettivi percorsi del celeberrimo chef de piste Uliano Vezzani, l’impresa c’è tutta.
Vittoria azzurra nel Gran Premio del CSI2* di Kronenberg in Olanda. A mettere a segno il successo è stato il 1° aviere Giampiero Garofalo in sella a Emo, stallone KWPN di nove anni.
Il giovane cavaliere azzurro ha chiuso la gara mista (h. 145) con un doppio netto e il tempo di 35”46, precedendo il belga Pieter Clemens, secondo...
Brasile, Italia, Danimarca, Germania, Irlanda, Turchia, Norvegia, Polonia, Belgio, Svezia, Francia, Slovenia e Repubblica Ceca. Questo l’ordine d’ingresso delle tredici squadre in campo venerdì 4 settembre all’Arezzo Equestrian Centre per l’ultima tappa di Coppa delle Nazioni Furusiyya FEI Nations Cup™ presented by Longines, per lo CSIO San Marino Arezzo 2015. L’inizio è previsto per le ore: 14.30.