Ricerca: cavalli-sardi - 11 articoli
Giornate dense e gratificanti per la Sardegna, sotto tutti i punti di vista, alla Fieracavalli di Verona, il più importante salone internazionale dedicato al mondo equestre giunto all'edizione numero 123.
Per quanto riguarda il salto ostacoli storico successo di un binomio sardo: nel Trofeo Pony su ostacoli B100 - Premio My Horse ha vinto la giovane amazzone Sofia Zara (Circolo Ippico I Pavoni) in sella a Infusu, pony baio di 19 anni, acquistato anni fa a un'asta di Foresta Burgos, organizzata dall'allora Istituto Incremento Ippico della Sardegna.....
Tutto pronto per la tre giorni di salto ostacoli che impegnerà da venerdì 6 a domenica 8 agosto ben 200 binomi con il Concorso A1* valido come V Tappa del Trofeo dei Nuraghi, promosso dall'agenzia regionale Agris e col Progetto Sport voluto dalla Fise. Il via alle ore 9 all'Ippopark, grazie alla organizzazione curata dal Circolo Ippico Palahorse in collaborazione col Comune di Golfo Aranci.
- Chi ben comincia significa che ha seminato bene: ben 280 binomi iscritti alla manifestazione che si è svolta negli impianti di Tanca Regia (Abbasanta) grazie all'organizzazione dell'agenzia Agris Sardegna e della Fise Sardegna. La prima tappa del Trofeo dei Nuraghi-Concorso A1* ha dato il via alla stagione di Equitazione con una tre giorni di gare di salto ostacoli che pur nell'osservanza dei rigidi protocolli anti-Covid ha animato il bel campo in sabbia di Tanca Regia con le prime uscite dei cavalli sardi...
Presentato a Cagliari nell'assessorato regionale dell'Agricoltura il Sardegna Jumping Tour 2017 di salto ostacoli che dal 15 al 24 settembre proporrà due concorsi nazionali a 6 stelle con montepremi totale da 98 mila euro e il Trofeo Nuraghe riservato ai cavalli sardi con montepremi da 56 mila euro. "La Regione Sardegna vuole rilanciare il comparto cavalli per rinverdire la tradizione e sfruttare meglio le possibilità in campo allevatoriale, turistico e soprattutto occupazionale....
A SANTA GIUSTA è andato in scena un altro fine settimana equestre all’insegna dello spettacolo. Ancora una volta la premiata ditta Usignolo & Grighine ha allestito tre giornate ricche di eventi alle quali hanno preso parte più di centosessanta cavalieri ed amazzoni provenienti da scuderie sarde e da scuderie della penisola. E proprio uno di questi che hanno affrontato la lunga trasferta sarda (sono rimasti nell’isola dieci giorni considerando i due concorsi di Tipo A quattro stelle di Santa Giusta) ha fatto suo il Gran Premio...
IL COMITATO FISE della Sardegna comunica: "La Sardegna equestre sarà presente nel Master dei Club di Piazza di Siena con due squadre: quella del Circolo cagliaritano Is Arenas che ha conquistato il diritto di partecipare a questa importante gara aggiudicandosi la selezione regionale e quella del Circolo Grighine di Siamanna che la qualificazione l’aveva ottenuta nel Master d’Italia disputato a ottobre scorso a Follonica. Le due compagini sarde si dovranno confrontare in due categorie, domani e venerdì mattina...
IL COMITATO FISE della Sardegna comunica: "Con i complimenti di Klaus Schomann, Presidente della Federazione Mondiale di Pentathlon Moderno, che ha sottolineato l’eccellenza del “parco cavalli” messo a disposizione degli atleti, si son conclusi a Roma i Campionati Mondiali di questa disciplina. Complimenti che vanno girati subito ad Enrico Carcangiu: è lui il responsabile del “parco cavalli” di questi mondiali...
UNA VETRINA di lusso per il cavallo sardo. Dal 7 al 13 maggio, a Roma, si terranno i Campionati Mondiali di Pentathlon Moderno. A distanza di trent’anni questo importante appuntamento torna in Italia, ancora nella capitale, e se nel 1982 la Sardegna era stata ottimamente rappresentata dal vincitore della medaglia d’oro, l’atleta di origini sarde Daniele Masala, quest’anno saranno i cavalli sardi a rendere l’isola protagonista. E sì, perché in uno sport come il pentathlon, dove tra le cinque discipline il salto ostacoli è forse la più spettacolare, i cavalli coprono un ruolo fondamentale...