Ricerca: Data: 23/05/2012
LA SOCIETA' ALFEA comunica: "Si terrà venerdì 25 maggio presso l’Ippodromo di San Rossore la giornata conclusiva del Progetto didattico “Agricoltura Ambiente Prodotti locali a.s. 2011/12”, ideato, coordinato e finanziato dalla Provincia di Pisa – Assessorato alla Programmazione territoriale, Sviluppo Rurale, Forestazione e Difesa Fauna. Il progetto, suddiviso in tre aree tematiche (A scuola nell’azienda agricola; Conoscere l’albero, il bosco e il paesaggio rurale; Conoscere mare e fiumi) comprendente ciascuna diversi moduli...
IL COMITATO FISE della Sardegna comunica: "La Sardegna equestre sarà presente nel Master dei Club di Piazza di Siena con due squadre: quella del Circolo cagliaritano Is Arenas che ha conquistato il diritto di partecipare a questa importante gara aggiudicandosi la selezione regionale e quella del Circolo Grighine di Siamanna che la qualificazione l’aveva ottenuta nel Master d’Italia disputato a ottobre scorso a Follonica. Le due compagini sarde si dovranno confrontare in due categorie, domani e venerdì mattina...
LA LAV (Lega Anti Viviseezione Onlus) comunicaa: "Nonostante le forti criticità di impatto ambientale segnalate negli ultimi anni a Villa Borghese, giovedì prossimo inizia il concorso ippico di piazza di Siena compiendo il suo ottantesimo compleanno. Le associazioni ambientaliste chiedono che la manifestazione venga trasferita altrove fuori dalla fragile cornice del parco storico, tutelato dall'Unesco e sito di interesse comunitario, oltre che sede di sette musei...
IL TRIBUNALE della Federazione Equestre Internazionale ha emesso la propria sentenza nei casi dei due cavalieri dell'Arabia Saudita Abdulaziz Khaled Al Eid e Waleed Abdullah Sharbatly i cui cavalli sono risultati positivi ai controlli antidoping in due concorsi separati. La FEI ha inflitto otto mesi di sospensione ad entrambi i cavalieri. I cavalli Vanhoeve (Khaled Al Eid Abdulaziz) e Lobster 43 (Waleed Abdullah Sharbatly) sono risultati positivi a medicinali anti-infiammatori non steroidei...
SABATO 26 MAGGIO alle ore 12.00 presso il Villaggio Ospitalità della FISE a Piazza di Siena sarà presentato alla stampa il 54° Concorso ippico internazionale di Palermo – 33° Gran Premio Coppa degli Assi. L'evento si svolgerà all’interno del Real Parco della Favorita di Palermo dal 28 Settembre al 5 ottobre 2012. La manifestazione prevede un concorso ippico internazionale “2 stelle” dal 28 al 30 Settembre, la 54ª edizione del concorso ippico internazionale di salto ostacoli “3 stelle” di Palermo – 33° Gran Premio Coppa degli Assi dal 5 al 7 ottobre e numerose attività collaterali.
L'UFFICIO STAMPA dello CSIO di Roma (Piazza di Siena, 24-27 maggio) comunica: In un clima di grande serenità e di grande ottimismo la squadra italiana di salto ostacoli si è presentata oggi pomeriggio ai rappresentanti dei media, presso la sala stampa dell’edizione numero 80 dello CSIO di Roma Piazza di Siena - Fixdesign Show Jumping. Presenti la gran parte degli azzurri convocati, insieme al Coordinatore Tecnico del Dipartimento salto ostacoli, Duccio Bartalucci, e al Capo Equipe della squadra, Stefano Scaccabarozzi...
IL COMITATO FISE dell'Emilia Romagna comunica: "Numerosa quest’anno la compagine emiliano romagnola presente a Roma per l’80esima edizione del concorso ippico di Piazza di Siena. Tra i 66 cavalieri provenienti da 14 Paesi, ci saranno anche due rappresentanti emiliani. Ovvero il campione plurititolato Juan Carlos Garcia, che sarà nel team azzurro pronto alla sfida di venerdì in Coppa delle Nazioni e che in sella a Bonzai è reduce dalla vittoria nel Gran Premio del Toscana Tour di Arezzo, e il giovane Filippo Bologni, talentuoso figlio d’arte, che gareggerà nello CSIO a titolo individuale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1