Ricerca: cavalli-anziani - 21 articoli
Milano Giovedì 11 luglio sarà un giorno, anzi, una serata che entrerà nella storia dell’ippica e in quella della città di Milano. L’Ippodromo Snai San Siro, dopo oltre un secolo di storia di galoppo e quella recente del salto ostacoli, inaugura la pista e la tribuna del trotto con ‘Luci a San Siro Trotto Grand Opening’.
Domenica 2 giugno all’ippodromo di Bologna, con inizio del convegno alle ore 16.00, si disputerà il Gran Premio della Repubblica, storica sfida per cavalli “anziani” che dal 1948 ad oggi ha visto protagonisti campioni come Mistero, Tornese, Agaunar, Crevalcore, Timothy T, Kramer Boy, sino ad arrivare ad Arazi Boko e al due volte campione Achille Blv. Da sottolineare il ragguaglio di 1.11.1, che Pancottina Bar detiene dal 2017.
CESENA. Una grande serata di corse quella che il Savio di Cesena propone sabato sera. E' il convegno incentrato sul Gran Premio Riccardo Grassi, con i cavalli anziani protagonisti del miglio che ricroda uno dei padri fondatori dell'ippodromo.
L’anno del “Centenario” di un ippodromo icona dell’ippica italiana come Cesena, non poteva che aprirsi con una corsa di grande prestigio, un’edizione unica che rimarrà nella storia del nostro impianto, dell’ippica italiana e lascerà un enorme ricordo alla scuderia che riuscirà a regalarsi un alloro senza precedenti negli annali del nostro sport.
MODENA. Era il Ghirlandina il campo centrale della domenica ippica con la tradizionale proposta del Gran Premio Renzo Orlandi. Il miglio per cavalli anziani proponeva nel ruolo di favorita Viscarda Jet e vedeva prima del conto alla rovescia che chiamava i cavalli in partenza, la bella sgambatura della grigia Arnas Cam. Allo stacco della macchina era proprio l'allieva di Erik Bondo a tentare di prendere il comando, ma al largo era partito molto veloce Atik Dl che assumeva la leadership della competizione....
Un libro da non perdere per chi ama i cavalli, e gli animali in generale. E dunque per chi ama il mondo, le creature senzienti, i soggetti con meno diritti. Si intitola "La casa del cedro" e l'autrice è una veterinaria ormai amatissima dalla rete: Monica Pais. Che fa meravigliosamente il suo mestiere di medico degli animali, ma che è anche un' autrice con una penna fluida, precisa, empatica, efficace.
Monica ha fondato anni fa assieme a suo marito Paolo una grossa clinica veterinaria a Oristano, in cui non trovano posto soltanto i pazienti portati a curarsi dalle loro famiglie umane...
Il dibattito esploso nelle ultime settimane circa l’iscrizione o meno dei cavalli dpa ( cioè destinati all’alimentazione umana) nei ruoli federali, ha messo in evidenza un problema, che fa da sfondo all’attività equestre ma che raramente viene affrontato a viso aperto: quello della destinazione dei cavalli a fine carriera.
ROMA. Quella del 2016 è la 56^ edizione del G.P. Gaetano Turilli, gruppo 1 romano (nel 2008 la corsa non è stata disputata a causa di uno sciopero e, nel 2013, è stata assemblata al Gala del Trotto), e vedrà allineati dietro lo starter tredici trottatori 'anziani'.
Questi i profili dei cavalli iscritti
MOSES ROB
(Prop. Sc. Sole Che Sorgi - Allen. Salvatore Carro)
Sfortunatissimo protagonista del Gran Premio Turilli di dodici mesi or sono quando corse gagliardamente in avanti subendo numerosi attacchi e dovette arrendersi nel finale allo spunto di Nephenta Lux ...