Ricerca: Cina - 17 articoli
Un magnifico Lorenzo De Luca ha vinto oggi, sabato 29 aprile, il Gran Premio del Longines Global Champions Tour di Shanghai in Cina, una prova mista (h.160). L'aviere scelto si è comportato da vero fenomeno e in sella a Ensor de Litrange ha pennellato due splendidi percorsi netti, tagliando il traguardo del barrage in 38,05.
Il cavaliere azzurro ha dato più di un secondo all'olandese Maikel van der Vleuten (0/0; 39,36) u Vdl Group Verdi TN NOP (0/0; 39,36), che non ha potuto far altro che accontentarsi della piazza d'onore.
Ma gli azzurri ci sono e dettano ormai legge su tutti i campi di gara...ROMA. Altro ottimo risultato internazionale per i colori azzurri, dopo il secondo posto messo a segno ieri dal 1° aviere scelto Emilio Bicocchi ad Al Ain. Emanuele Gaudiano ha ottenuto oggi, domenica 21 febbraio, il terzo posto nel Gran Premio del CSI5* di Hong Kong (Cina), gara a due manches (h. 160) e tappa del prestigioso Longines Masters.
Il cavaliere italiano in sella a Caspar 232 ha messo in fila due splendidi percorsi netti e tagliato la linea del traguardo, nel tracciato decisivo, in 46”74. Un concorso senza divisa per Emanuele Gaudiano, che non ha lasciato perdere l’occasione di dire la sua anche questa volta. Il cavaliere azzurro, infatti, è stato costretto a montare in borghese, perché al suo arrivo ad Hong Kong la compagnia aerea ha smarrito il bagaglio...Dal 9 al 12 giugno si è svolto al Tianjin Goldin Metropolitan Polo Club, in Cina, uno dei tornei più importanti al mondo. Il Maserati Metropolitan Polo Classic da 24 goals di handicap ha visto la partecipazione di quattro team di livello eccelso in rappresentanza di Maserati, FICOFI (Luxury Company francese), Fortune Heights (una nuova e lussuosa zona residenziale di Pechino) e FIPA GROUP. I cantieri viareggini con la loro presenza hanno fatto anche da trait d’union con la Viareggio Polo Beach Cup e la locandina del torneo, l’unico che disputi sulla spiaggia in Europa, è stata inclusa nella elegante brochure del torneo cinese.
.ALLA VIGILIA della giornata ultramiliardaria e imperniata sulla World Cup di galoppo (10 milioni di dollari) all'ippodromo Meydan, il Dubai ha annunciato che in ottobre organizzerà una riunione di corse al galoppo a Chengdu nella provincia di Sichuan in Cina. La località nel 2011 e nel 2012 ha ospitato i Giochi equestri cinesi ed è già oggetto di un grandioso progetto di urbanizzazione...
GLOBAL CHAMPIONS TOUR ha annunciato che il suo primo evento in Asia sarà a Shanghai in Cina nel mese di aprile 2013 (e non all'inizio di ottobre 2012) presso il padiglione della Cina a Shanghai World Expo Park. "Global Champions Tour - ha dichiarato il presidente Jan Tops - dal 2006 ha ampliato i suoi orizzonti dall'Europa per includere sedi in Medio Oriente e ora siamo lieti di lavorare con il governo cinese per portare GCT in Asia. Ringrazio la Cina per il suo entusiasmo e il suo sostegno alla nostra manifestazione di salto ostacoli al massimo livello...
SHEIKH MOHAMMED, "signore del Dubai", dà una mano alla Cina. L’industria del purosangue attraversa un momento di crisi in Estremo Oriente, per quanto riguarda soprattutto la produzione, e così il principe arabo ha ceduto all’Associazione degli allevatori cinesi, due suoi prodotti dalla morfologia impeccabile e con sangue blu nelle vene...
E' UFFICIALE. Dopo 60 anni, la Cina ha dato il via alle corse dei cavalli. Il primo ippodromo a entrare in funzione sarà quello di Wuhan, città con 8 milioni di abitanti. Da una dozzina d'anni, Wuhan è sede di una "città dei cavalli" ed è stato anche teatro di corse sotto l'etichetta di Festival Equestre....
LA CINA sta scoprendo il mondo dell'equitazione. Lo scorso week-end dieci cavalieri sinesi ci sono confrontati con dieci titolatissimi cavaliere europei: Staut, Ehning, Leprevost, Michaels-Beerbaum, Liebner, Kutscher, Smith, Ahlmann, Ludger Beerbaum e Melchior. Il concorso era l'equivalente di un internazionale a due stelle...