Ricerca: ARTI - 15 articoli
Caro Direttore, rimaniamo sbalorditi della non pubblicazione del comunicato di ARTI (facente parte di SIAG) e della SNAPT sotto riportato, pregandone la pubblicazione,
Prendiamo spunto per rispondere al comunicato di Uniretv dove si legge che l'esponente del SIAG si è vivacemente lamentato del comportamento della televisione ippica e dal momento che è stato citato verbalmente ne precisa i motivi:
1) SIAG venendo a conoscenza della denuncia in corso di preparazione ha ritenuto non immischiarsi fra le liti degli ippodromi,dando le proprie dimissioni da FNTIo sottoscritto Roberto Faticoni, in qualita' di rappresentante legale di ARTI , dopo avere letto il comunicato pervenutoci da parte del Dott. Pautasso della societa' Hippogroup di Capannelle comunico che sara' sospesa la manifestazione indetta per domani 21 gennaio 2014, rimanendo pero' in stato di costante osservazione su quanto dichiarato, e di controllo sull'effettivo mantenimento degli impegni scritti.
"Io, Roberto Faticoni ,in qualita' di Rappresentante Legale di ARTI comunico:
dopo avere partecipato alla riunione di ieri 9 gennaio 2014 in cui si dovevano portare proposte sul nuovo calendario per l'anno 2014, e dopo avere sentito la cifra di 181.685.327 euro (che non saranno certo sufficienti a salvare l'ippica italiana!) di cui solo 75.000.000 euro per montepremi al traguardo per trotto e galoppo, di proposte da fare ne rimanevano poche...Comunicato delle Associazioni di trotto ARTI e SNAPT: "TUTTO VA BENE MADAMA LA MARCHESA. Dopo la conferenza stampa di Hippogroup a Verona c'è venuta in mente questa vecchia e simpatica battuta... Infatti per il trotto alle Capannelle ci e' stato detto che tutto e' a posto...
Peccato...
- che alla conferenza stampa di stamani erano assenti sia il Ministero che il Comune di Roma.
- che la pista non è stata ancora collaudata né dall'uno né dall'altro.
- che i servizi essenziali non sono stati realizzati...
"LE ASSOCIAZIONI di trotto ARTI, ANAGT, FENGAT - è detto in un comunicato - viste le ultime notizie dopo la riunione degli ippodromi presso il MIPAAF , ritiene una offesa all'intelligenza della filiera produttiva di Allenatori, Guidatori, Allevatori il comportamento inaudito del Ministero del l'Agricoltura e del Ministero dell'Economia di deliberare immediatamente i 32 mil. agli ippodromi che hanno gia' usufruito di una parte dei 30 mil. iniziali...
ROBERTO FATICONI, presidente dell'ARTI, su Facebook ha scritto: "In relazione al comunicato apparso in prima pagina su "Trotto & Turf", nel quale il Presidente dell'UPT Francesco Gragnaniello ha invocato l'assegnazione delle giornate non disputate a febbraio per la chiusura del'ippodromo di Tor di Valle all'ippodromo del Garigliano, sottolineiamo come in data 04/02 presso l'ippodromo di Tor di Valle si sia svolta una democratica votazione aperta a tutti gli operatori laziali (allenatori e driver)...
L'ARTI, associazione di professionisti del trotto presieduta da Roberto Faticoni, ha presentato alla Commissione Agricoltura del Senato la seguente relazione.
"L’ARTI, unitamente alle altre categorie ippiche, decise di interrompere lo sciopero dalle corse in data 12.2.2012 dietro l’assicurazione da parte del Ministro dell’Agricoltura che si sarebbe provveduto al riordino del settore e soprattutto alla messa in opera di primi interventi in materia di scommesse entro la fine di marzo 2012...DA ROBERTO FATICONI, presidente dell'associazione di trotto ARTI, riceviamo e pubblichiamo: "Come sempre, sono a riproporvi notizie che rispecchiano la realta' dei fatti. Per il rispetto che porto verso i miei associati e tutta l'ippica e con la franchezza che mi contraddistingue, vi esporrò qui di seguito la realtà delle cose.
A breve, ovvero mercoledì 25 luglio sono state convocate dal Segretario Generale dell'ASSI Francesco Ruffo tutte le categorie per una relazione...