Ricerca: Data: 23/10/2018
A.n.i.t.e (Associazione Italiana Trasporto Equidi) comunica " Prendiamo atto che la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec (FITEREC- ANTE) hanno emesso una nota datata 22 ottobre 2018, inviata alle autorità variamente interessate allo specifico settore, con la quale viene censurata, non senza rigore, la circolare recentemente emessa in materia di trasporto equidi dichiarandola, testualmente, “inaccettabile”...
Luca Moneta è al terzo posto (21 punti) della graduatoria di FEI World Cup™ di salto ostacoli, al termine della seconda prova del circuito conclusa domenica 21 ottobre, a Helsinki in Finlandia.
Nel Gran Premio finlandese, una gara mista (h. 165), dopo aver messo a segno un bel netto al percorso base, il cavaliere italiano, in sella al piccolo grande Connery (Prop. Molly Ohrstrom/Riders Srl), ha concluso il barrage con un solo errore (0/4; 43”07) al nono posto della classifica finale. Dieci dei 38 binomi al via hanno raggiunto il barrage conclusivo.
Una folta rappresentativa siciliana è pronta a scendere in campo nella 120ª edizione della Fieracavalli di Verona (25/28 ottobre), la tradizionalissima manifestazione che ormai da oltre un secolo vede il cavallo protagonista a 360 gradi. Diverse le gare di salto ostacoli, alle quali prenderanno parte cavalieri e amazzoni siciliane nella Arena FISE, padiglione 5 di Verona Fiere che quest’anno ospiterà tutte le iniziative, sportive e di intrattenimento organizzate dalla Federazione Italiana Sport Equestri.
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Come annunciato dal Ministro Centinaio, ieri, tutte le società di corse hanno ricevuto il contratto per l’anno in corso, secondo i criteri generali adottati nel 2017, come previsto dal Decreto Ministeriale 66046 del 21 Settembre u,s.
VERONA. Alberto Zorzi, 29 anni, caporale maggiore dell’Esercito, arriva a Verona con una fame agonistica pazzesca. Fame di vittorie, fame degli applausi che accompagnano i suoi percorsi nei concorsi di tutto il mondo. Per questo ragazzo padovano, alto, longilineo, dalla faccia acqua e sapone, ma con gli occhi di un vincente il 2018 è stato un anno di transizione, dopo due stagioni da incorniciare con una scalata verso il top dell’equitazione mondiale iniziata nel 2014 con il trasferimento in Olanda, a Valkenswaard nella scuderia di Jan Tops...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1